
Chassol plays Basquiat // Pisa Jazz 2023
Eventi del 2023 / Rhythm & Meaning / Giardino Scotto 2023Giardino Scotto
- Posto Numerato | da €9,50 a €16,50 €
Biglietto 𝗥𝗶𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼 destinato a:
- Studenti (università, conservatorio, istituti musicali pareggiati)
- Soci Ex-Wide con tesseramento Entes in corso di validità
- Under 25
Il costo del biglietto è comprensivo di diritti di prevendita e commissioni di acquisto online.
Christophe Chassol – keys
Mathieu Edward – drums
Come Basquiat, ma con strumenti diversi, Chassol taglia, incolla, campiona e riunisce elementi tratti dalle culture ancestrali così come dalle culture popolari, e la sua colorizzazione/ reinterpretazione musicale del mondo è già di per sé una pratica di plastico. Terry Riley in persona lo ha elogiato, e Chassol è in stretto contatto con artisti contemporanei come Xavier Veilhan, Sophie Calle e Peter Klasen; richiesto in tutto il mondo da produttori dell’universo pop come Frank Ocean o Solange Knowles, questo demiurgo del suono dall’entusiasmo traboccante può vantarsi di aver inventato una musica letteralmente “inaudita” in un’epoca in
cui tutto o quasi è solo riproduzione e sterile ripetizione del passato.
Per questa sua ultima produzione originale, che ha debuttato in Aprile alla Philarmonie di Parigi, Chassol ha preso spunto da un quadro poco conosciuto di Basquiat, Action Comics, la cui versione originale appartiene ad uno dei suoi amici. Realizzato all’inizio degli anni ’80, si ispira, come indica il suo nome, alla copertina del primo Action Comics in cui appare Superman negli anni ’50, mostrando il supereroe che solleva una macchina. Invitando il suo figlio di 6 anni e i suoi nipoti di 9 e 12 anni a reagire davanti al quadro, a porre domande e ad improvvisare liberamente, Chassol ha successivamente utilizzato questo materiale armonizzandolo e “melodizzandolo” secondo il suo modo d’intervento che costituisce il cuore del suo lavoro da circa quindici anni.
Accompagnato come al solito dal suo batterista Mathieu Edward e armato dei suoi tasti dal potere magico, Christophe Chassol suonerà sul palcoscenico questa “ultrascore” inedita immersa in un film di famiglia a doppia entrata, collegando famiglia di sangue e famiglia artistica nello stesso slancio gioioso e plurisensoriale. In aggiunta a questa creazione originale, interpreterà anche estratti delle sue opere precedenti (X-Pianos, Indiamore, Big Sun…) la cui scoperta permanente esercita sempre sul pubblico, come con Jean-Michel Basquiat, la stessa fascinazione magnetica.
Info e dettagli
- lunedì 03 Luglio Inizio
- concerto: ore 21:30