
FONTEROSSA DAY | Aspettando il Festival
Eventi del 2022 / Attraverso lo specchioTeatro Sant'Andrea
- Biglietto unico per 5 concerti - Intero € 10
- Biglietto unico per 5 concerti - Ridotto abbonamento soci Exwide, studenti e under 25 € 5
Special guest Gunter “Baby” Sommer
17:00 Duo Giovanni Maier Tobia Bondesan “Listen Far Away”
18:00 Bj Jazz Gag “Somestring Else” (Biagio Marino, Luca Bernard, Massimiliano Furia)
19:00 Cats in The Kitchen (Alberto Braida, Silvia Bolognesi, Cristiano Calcagnile)
21:00 Sound Glance: Marco Colonna, Fabrizio Puglisi, Silvia Bolognesi, Günter Baby Sommer
22:00 Fonterossa Open Lab: orchestra-laboratorio, 4 set di circa 10 minuti l’uno diretti da Cristiano Calcagnile, Giovanni Maier, Fabrizio Puglisi, Günter Baby Sommer
Dopo due anni di sospensione, torna finalmente Fonterossa Day, il one-day-festival dedicato alle novità discografiche dell’etichetta indipendente Fonterossa Records diretta della contrabbassista e compositrice Silvia Bolognesi; cinque concerti per una giornata ispirata ai suoni d’avanguardia, al free jazz, alla conduction. A chiudere la giornata l’esibizione del Fonterossa Open Lab, un orchestra-laboratorio che da gennaio a giugno ha lavorato su repertori originali dei quattro direttori Cristiano Calcagnile, Giovanni Maier, Fabrizio Puglisi e Günter “Baby” Sommer. Il tutto si svolgerà dalle 17:30 presso il Teatro Sant’Andrea.
Ad aprire la giornata saranno Giovanni Maier e Tobia Bondesan. Listen Far Away è il titolo del loro primo album in duo, realizzato a distanza durante il periodo di Lockdown, con l’uso di piattaforme di audioconferenza, registrando separatamente i due strumenti: il risultato è una percezione diversa dell’interazione con il suono dell’altro, tenendo conto della latenza, ricostruendo in fase di montaggio un tempo che stesse “al centro” delle due tracce. Questo modo di suonare tiene conto dello sfasamento temporale come elemento del suono in questa condizione di registrazione e riproduce interazioni cercate ma serendipiche, interplay avvenuti nello spazio tra eventi lontani.
A seguire “Somestring Else!”, l’esordio del trio jazz/post rock bolognese BJ Jazz Gag, anche questo appena uscito per Fonterossa Records. Dopo solo due anni dalla formazione il gruppo ha trovato la quadra per il primo lavoro in studio. Un disco che scava nel profondo e sa raccontare le turbolenze della vita. Si entra in una dinamica costruita inizialmente dal chitarrista Biagio Marino e poi completata da movenze eclettiche degli avanguardisti Luca Bernard al contrabbasso e Massimiliano Furia alla batteria.
L’ultimo concerto del pomeriggio nasce da una collaborazione con “WE INSIST!” Records. È uscito infatti lo scorso ottobre per questa etichetta indipendente “Cats In The Kitchen”, il progetto del pianista Alberto Braida, con la contrabbassista Silvia Bolognesi e il batterista Cristiano Calcagnile. Brani giocosi ispirati da un disegno armonico della figlia del pianista. Il trio si muove liberamente a partire da “semplici e circolari” composizioni originali a firma del leader.
Alle 21:00 la musica riprende con Sound Glance, un “supergruppo” intergenerazionale di eccellenze nell’ambito della musica improvvisata. Opsite speciale della formazione composta da Marco Colonna, Fabrizio Puglisi e Silvia Bolognesi, sarà i batterista tedesco Gunter “Baby” Sommer. Alle 22:00 conclude la giornata il concerto di Fonterossa Open Lab, l’orchestra-laboratorio di Silvia Bolognesi nata dalla collaborazione con Pisa Jazz e Circolo Exwide. Un laboratorio di improvvisazione orchestrale che nel 2022 si è svolto in cinque appuntamenti da marzo a giugno, dedicato allo sviluppo della creatività e della sperimentazione nel quale i musicisti possono confrontarsi con metodi “altri” di approccio alla direzione e a partiture non convenzionali, collaborando con direttori di fama nazionale e internazionale. I quattro set saranno diretti da Cristiano Calcagnile, Giovanni Maier, Fabrizio Puglisi, Günter Baby Sommer.
Info e dettagli
- venerdì 01 Luglio Inizio
- concerto: ore 17:00