
FONTEROSSA OPEN ORCHESTRA | OLIPHANTRE
Eventi del 2022 / Attraverso lo specchioGiardino Scotto
- INTERO € 10
- RIDOTTO SOCI EXWIDE e STUDENTI € 8
ore 20:45 – OLIPHANTRE – DIODATI / TAMBORRINO / MARTIAL
Oliphantre è esplosivo, conturbante e romantico. Suggestioni hip hop, sferzanti linee rock e punk, groove e melodici lirismi si mescolano a spontaneità e improvvisazione. Testi e musica si fondono per dare vita a una ricerca interiore alla volta di quell’immaginario sonoro, di quei movimenti invisibili che sbaragliano i tentativi di spiegazione razionale. Il disco, omonimo, è stato prodotto nel 2022 da Auand Records. I tre musicisti si muovono agevolmente nel terreno del jazz e delle sue più imprevedibili contaminazioni e sono fra i più richiesti leader e sideman in ambito Europeo.
Leïla Martial, astro nascente del Jazz Francese, spazia con collaborazioni che vanno dalla musica Inuit, le tribù dei pigmei AKA ai progetti di musica contemporanea. È leader del progetto Baa Box oltre alle molte collaborazioni fra cui quella con Valentin Ceccaldi e ONJ.
Francesco Diodati è membro delle formazioni Yellow Squeeds (Lento, Benedetti, Zanisi, Morello), Weave4 (Delbecq, Bigoni, Argüelles), MAT (Allulli Baron), Tell Kujira (Calderano Michelangeli Guerri), collabora stabilmente con Enrico Rava (New Quartet, Special Edition), Paolo Fresu, Julien Pontvianne, Matteo Bortone.
Stefano Tamborrino, leader con lo pseudonimo Don Karate e richiestissimo sideman annovera fra le sue collaborazioni Gianluca Petrella, Louis Cole (Knower), Dave Binney, Stefano Bollani.
“Il recente progetto in trio di Francesco Diodati (chitarra), Stefano Tamborrino, uno dei più innovativi batteristi del momento (alle percussioni) e la formidabile Leila Martial (voce ed elettronica) è fra quelli che ci hanno maggiormente colpito per la libertà priva di compromessi con cui i tre hanno mostrato di saper coniugare tradizione e linguaggi contemporanei” – L’Espresso, Time In Jazz
“Una formazione entusiasmante, destinata a lasciare il segno” – Musica Jazz
“Just had so much fun it was joyous to watch” – Jazz Wise “Esaltante” – All About Jazz
Francesco Diodati – chitarra, effetti, composizioni
Leïla Martial – voce, effetti
Stefano Tamborrino – batteria, voce
ore 21:45 – FONTEROSSA OPEN ORCHESTRA MINGUS, MINGUS, MINGUS!
In occasione del centenario dalla nascita di Charles Mingus, la Fonterossa Open Orchestra propone un viaggio nelle profondità della musica del grande compositore afroamericano con un nuovo programma ispirato alle sue composizioni e in particolare alle musiche dell’album Mingus Mingus Mingus Mingus Mingus del 1963.
La Fonterossa Open Orchestra è un grande ensemble composto da una formazione variabile dai 20 ai 30 elementi, sviluppato a partire dai laboratori dedicati all’improvvisazione e allo studio di partiture “non convenzionali” che la compositrice, arrangiatrice e contrabbassista Silvia Bolognesi ha tenuto in collaborazione con Pisa Jazz a partire dal 2016. L’obiettivo iniziale è stato quello di coinvolgere musicisti emergenti, con una particolare attenzione agli studenti delle scuole di musica e dei conservatori, creando uno spazio musicale condiviso dedicato alla sperimentazione e alla ricerca di un suono collettivo basato sull’uso della “conduction”. Il progetto, articolato in un ciclo di incontri, ha prodotto musica originale che è stata inserita nel repertorio di diversi concerti all’interno della programmazione delle varie stagioni di Pisa Jazz. Tra i docenti coinvolti citiamo: Giancarlo Schiaffini, Tiziano Tononi, Massimo Falascone, Tony Cattano, Piero Bittolo Bon, Marco Colonna, Cristiano Arcelli, Antonello Salis, Alessandro Giachero. Successivamente è nato un organico stabile che si è esibito in vari Festival della Toscana. Il progetto “Minugus, Mingus, Mingus!” è una coproduzione Pisa Jazz / Fondazione Fabbrica Europa.
Pagina FB: https://www.facebook.com/fonterossaopenorchestra
Recensione “Mingus Mingus Mingus” su AllAboutJazz: https://www.allaboutjazz.com/fonterossa-open-orchestra-per-fabbrica-europa-silvia-bolognesi
Album F.O.O.L https://fonterossa.bandcamp.com/album/f-o-o-l
Video concerto MET JAZZ 2020: https://www.facebook.com/fonterossaopenorchestra/videos/203125951092830
Info e dettagli
- domenica 10 Luglio Inizio
- concerto: ore 20:45