
NATE SMITH KINFOLK | FRANCESCA REMIGI – ARCHIPÉLAGOS
Eventi del 2022 / Attraverso lo specchioGiardino Scotto
- 1° Settore INTERO € 25
- 1° Settore RIDOTTO SOCI EXWIDE e STUDENTI € 23
- 2° Settore INTERO € 20
- 2° Settore RIDOTTO SOCI EXWIDE e STUDENTI € 18
- 3° Settore INTERO € 18
- 3° Settore RIDOTTO SOCI EXWIDE e STUDENTI € 15
ore 20:45 – FRANCESCA REMIGI ARCHIPÉLAGOS
Archipélagos è un progetto jazz contemporaneo nato a Bruxelles nel Marzo 2019, vincitore del progetto I-Jazz Nuova Generazione Jazz 2021. Nel 2022, Archipélagos si aggiudica il secondo posto nella categoria “gruppo italiano dell’anno” del prestigioso Top Jazz, indetto dalla rivista MusicaJazz. L’album di debutto della band intitolato Il Labirinto dei Topi (2021), composto dalla batterista e bandleader Francesca Remigi, trae ispirazione da alcuni scritti di sociologi e storici fra cui Noam Chomsky, Zygmunt Bauman, Roberto Saviano, Samuel Huntington, con l’obiettivo riflettere e svelare i rapporti, il funzionamento e le dinamiche interne ad una società contemporanea in decadimento, denunciando incertezze e ansie esistenziali. Alcune delle tematiche affrontate sono la liquidità delle relazioni sociali, la crisi dell’economia capitalista legata all’idea di libero mercato, l’evoluzione delle organizzazioni criminali, l’inarrestabile sviluppo del mercato delle armi, l’acutizzarsi di un individualismo sfrenato e onnipotente. Soluzioni compositive e sonorità fortemente influenzate dal jazz contemporaneo, dalla musica classica contemporanea, dalla musica carnatica indiana, dalla musica elettronica e dal free jazz contraddistinguono la singolare estetica di questo quintetto, che risolve atmosfere cupe e dai ritmi serrati tramite improvvisazione estemporanea e momenti di spiccato lirismo dei solisti. Finalista dei Maastricht Jazz Awards 2020 e vincitore del Barga Jazz Contest 2021, questa formazione si esibisce in festival e venues di tutta Europa.
Vincitrice del concorso di ItaliaJazz Nuova Generazione Jazz 2021 e del Top Jazz 2022 (MusicaJazz) come miglior nuovo talento italiano, Francesca Remigi è una batterista versatile e compositrice sperimentale proveniente da Bergamo. Nota per la partecipazione a rinomati festival internazionali tra cui EFG London Jazz Festival 2020, Panama Jazz Festival 2022 e DC Jazz Festival 2021, Francesca ha collaborato con musicisti del calibro di Steve Lehman, Val Jeanty, George Garzone, Kris Davis, Immanuel Wilkins, Marion Hayden, Ellen Rowe e Nicole Glover. Pubblica due album a suo nome, Il Labirinto Dei Topi nel gennaio 2021 e The Human Web nel marzo 2022.
https://www.youtube.com/watch?v=DRUt_8CzsXA
https://www.youtube.com/watch?v=1MfsGPxn-J4
https://www.youtube.com/watch?v=WOGUQHjNBgg
Federico Calcagno – clarinetti
Gianluca Zanello – sax alto
Filippo Rinaldo – pianoforte
Stefano Zambon – contrabbasso
Francesca Remigi – batteria
ore 21:45 – NATE SMITH KINFOLK
Per quasi due decenni, Nate Smith è stato un elemento chiave nel rinvigorire la scena musicale internazionale con il suo stile di batteria viscerale, istintivo e radicato. Ha un curriculum vario e ampio, che include lavori con stimati artisti del jazz come Pat Metheny, Dave Holland, Chris Potter, José James, John Patitucci, Ravi Coltrane, Somi e molti altri. Con il suo album di debutto, KINFOLK: Postcards from Everywhere, due volte nominato ai Grammy, Smith fonde le sue composizioni originali jazz con R&B, pop e hip-hop. Si è anche avventurato nel mondo pop/rock con le recenti collaborazioni con la band spinoff dei Vulfpeck The Fearless Volantini, Brittany Howard (di Alabama Shakes) e le performance con la cantautrice Emily King e Van Hunt. Negli ultimi anni è emerso come uno dei batteristi più influenti e popolari della sua generazione.
Nate Smith – batteria
Brad Allen Williams – chitarre
Phil Pesket – piano, tastiere
Fima Ephron – basso
Jaleel Shaw – sax alto e soprano
Amma Whatt – voce
Info e dettagli
- mercoledì 13 Luglio Inizio
- concerto: ore 20:45