
Andrea Sabatino, tromba
Gaetano Partipilo, sax alto
Bruno Montrone, hammond
Giovanni Scasciamacchia, batteria
Nuovo quartetto capitanato dal virtuoso trombettista Andrea Sabatino, dove il linguaggio bop e del jazz moderno si fondono attraverso l’eleganza di quattro musicisti in continua crescita artistica dotati di grande personalità e sensibilità musicale con all’attivo importanti collaborazioni e numerosi riconoscimenti nel corso degli anni presso i Workshops più importanti d’Italia e d’Europa. Il repertorio comprende brani originali e la rivisitazione di qualche standard.
Andrea Sabatino, giovane talento salentino, inizia lo studio della tromba precocissimo all’età di cinque anni, a nove intraprende gli studi musicali presso il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce, e nel 1999, appena diciassettenne, consegue il Diploma in Tromba con il massimo dei voti.Partecipa a vari concorsi e rassegne nazionali esibendosi come trombettista concertista classico. L’incontro nel 2000 col celebre trombettista Fabrizio Bosso, spinge Andrea a intraprendere lo studio del jazz.Partecipa ai seminari estivi di “UMBRIA JAZZ 2001”, dove è premiato come “Miglior talento”, e “SIENA JAZZ”. Nel 2003 è selezionato per partecipare al “Premio Nazionale Massimo Urbani”, dove si classifica tra i finalisti e vince una borsa di studio per “NUORO JAZZ 2003”.Nel 2004 consegue il Diploma in Jazz presso il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce e contemporaneamente alterna la sua attività di trombettista jazz con lavori in Orchestre e in varie trasmissioni televisive RAI. Nel maggio del 2006 arriva finalmente il debutto discografico a proprio nome per l’etichetta “DODICILUNE RECORDS” : “Pure Soul”, il suo primo disco in quintetto, con Vincenzo Presta (ts), Ettore Carucci (p), Giuseppe Bassi (b), Mimmo Campanale (dm) e con ospite FABRIZIO BOSSO. Nel 2015, per la seconda volta, reincide a proprio nome nuovamente per l’etichetta “DODICILUNE RECORDS” “BEA” con Gaetano Partipilo al sax, Ettore Carucci al piano, Francesco Angiuli al contrabbasso e Giovanni Scasciamacchia alla batteria.Tra le sue collaborazioni: Fabrizio Bosso, Marco Tamburini, Maurizio Gianmarco, Sergio Cammariere, Mario Biondi, Mario Rosini, Dee Dee Bridgewater, Massimo Morricone, Daniele Scannapieco, Gianni Cazzola, Paolo Di Sabatino, Roberto Ottaviano, Giuseppe Bassi, Alessandro Di Puccio, Stefano “Cocco” Cantini, Salvatore Bonafede, Nico Morelli, Piero Odorici, Arthur Miles Rosario Giuliani, Javier Girotto, Marco Tamburini, Giovanni Amato e molti altri.
Gaetano Partipilo è attivo come sassofonista di jazz da quasi vent’anni. Si sta ritagliando una figura di rilievo nel panorama musicale internazionale grazie ad un sound originale e ad una avanzata concezione dell’improvvisazione. Ha inciso oltre ottanta dischi e collabora stabilmente con i migliori musicisti italiani. In ambito internazionale ha collaborato sia in concerto che in studio di registrazione con Greg Osby, Dave Liebman, Robin Eubanks, Logan Richardson, Mike Moreno, Nasheet Waits, Matt Brewer, Dave Binney e molti altri ancora. Il suo ultimo album “BESIDES – Songs from the sixties”, che vanta ospiti illustri come Fabrizio Bosso, Rosalia De Souza ed Heidi Vogel è stato recentemente selezionato come uno dei migliori album del 2013 da JazzFM e WDR Germany.
Giovanni Scasciamacchia, batterista compositore, nasce a Bernalda (MT) nel 1977.
La sua formazione da “autodidatta” avviene negli anni attraverso l’ascolto attento della musica, soprattutto quella dei Grandi del Jazz.
Sarà proprio la grandezza e la bellezza di questo genere che lo porterà ad esprimere pienamente il suo talento. Ha collaborato e collabora con Steve Grossman,Dado Moroni,Giovanni Amato,Rosario Giuliani,Fabrizio Bosso,i fratelli Deidda,i fratelli Scannapieco,Andrea Pozza,Michele Hendricks,Renato Chicco,Pietro Lussu,Emanuele Cisi,Max Ionata,Marco Tamburini,Roberto Tarenzi,Michael Rosen,Guido Di Leone e tanti altri. Discografia: 2014 “GIOVANNI SCASCIAMACCHIA QUARTET with ALFONSO DEIDDA,ANDREA POZZA,ALDO VIGORITO”. 2014 “GIOVANNI SCASCIAMACCHIA RAG TRIO feat ROSARIO GIULIANI & ALDO VIGORITO”. 2014 “EPOCA” Onofrio Paciulli with Rosario Giuliani & Fabrizio Bosso. 2014 “VOYAGE” Giovanni Cafaro Quintet with String. “THE DUKE” Vibeguitar Quartet. 2013 “THE RAINBOW” Giovanni Amato-trumpet & flugelhorn,Gaetano Partipilo-alto & soprano sax,Pietro Lussu-piano,Giuseppe Bassi-bass,Giovanni Scasciamacchia-drums. “HOPE” Fabrizio Bosso-trumpet,Roberto Tarenzi-piano,Aldo Vigorito-bass,Giovanni Scasciamacchia-drums. “STANDARDS ON GUITAR VOL 2” Guido Di Leone Quartet. “PALMA” The Smitherson Jazz with Guido Di Leone. 2012 “FREEDOM” Rosario Giuliani-sax alto,Dado Moroni-piano,Tommaso Scannapieco-bass,Giovanni Scasciamacchia-drums. 2011 “INSTANT” Fabrizio Bosso-trumpet,Alfonso Deidda-piano,Dario Deidda-bass,Giovanni Scasciamacchia-drums. 2010 “RISING” Jerry Popolo-tenor & soprano sax,Ettore Carucci-piano,Marco Panascia-bass,Giovanni Scasciamacchia-drums. 2009 “GUARDANDOTI” Daniele Scannapieco-tenor & soprano sax,Michele Di Martino-piano,Tommaso Scannapieco-bass,Giovanni Scasciamacchia-drums. “ONE DAY” Fabrizio Bosso-trumpet,Giulio Martino-tenor sax,Ettore Carucci-piano,Marco Panascia-bass,Giovanni Scasciamacchia-drums. “MIRIAM” Gianfranco Menzella Quartet special guest Fabrizio Bosso. “IN THE SKY” Marco Lopomo Sextet. “PORTRAIT OF SWING” Cosimo Maragno Quartet. “MY ROOTS” Alfredo Di Martino-accordion-piano,Alfonso Deidda-piano-alto sax-flute,Tommaso Scannapieco-bass,Giovanni Scasciamacchia-drums. 2007 “JAZZ FOR LOUIS” Giovanni Amato -trumpet & flugelhorn,Alfonso Deidda -piano,Tommaso Scannapieco -bass,Giovanni Scasciamacchia -drums.
Bruno Montrone è un pianista, organista e compositore jazz. Nato a Bari il 17/5/1987 si avvicina a soli 11 anni al jazz grazie a Davide Santorsola. Nel 2010 consegue, presso il conservatorio N.Piccinni di Bari, la Laure in Pianoforte jazz con il massimo dei voti. Nel 2007 incomincia lo studio della composizione e dell’arrangiamento jazz col maestro Luigi Giannatempo. Ha studiato con: Barry Harris, Davide Santorsola, Ehud Asherie, Bob Durham, Joey Calderazzo, Eddie Gomez, Deduca de Fonseca, Renato Chicco, Harold Danko, Stefan Karlsson, Billy Drummond, Antonio Zambrini, Dado Moroni, Gerald Clayton, Mike LeDonne, Helen Sung, Lee Konitz , Barend Middlehoff, Alessandro Minetto, Paul Benedettini, Alberto Malnati, Marc Abrams, Anne Ducros, Mario Raja, il quale lo ha selezionato nel 2006 per l’orchestra di giovani talenti del Palermo Jazz Festival. Ha suonato con: Alex Garnett, Willie Jones III, Andy Farber, Joy Garrison, Renato D’Aiello, Nicola Muresu, Adam Pache, Piero Odorici, Max Ionata, Gasper Bertoncelj, Tim Thornton, Enzo Zirilli, Marco Panascia, Giovanni Amato, Fabrizio Bosso, Gianni Basso, Enrico Rava, Angelo Adamo, Bepi D’Amato, Michele Hendriks, Shane Forbes, Barend Middlehoff, Anne Ducros, Mark Fletcher, Mick Hutton, Andy Cleyndert, Quentin Collins, Rossano Emili, Bob Durham e molti altri. Dal 2007 è docente di pianoforte jazz presso la prestigiosa scuola di musica “Il Pentagramma” di Bari. Dal 2010 è pianista accompagnatore insieme a Renato Chicco dello Spoleto Vocal Jazz Workshop presieduto da Michele Hendriks. Dal 2010 fa parte del quartetto di Renato D’Aiello che presiede al Ronnie Scott di Londra ogni lunedì. Dal 2012 al 2014 vive a Londra, dove ha avuto la possibilità di collaborare con i migliori musicisti jazz del panorama inglese e di suonare nei principali jazz club e festival del paese.
INGRESSO € 5,00
LATE NIGHT JAM SESSION A SEGUIRE
Info e dettagli
- sabato 30 Gennaio Inizio
- concerto: ore 22:00 Pagina fb
- : https://www.facebook.com/events/101013933611691