
Per la settima edizione dell’International Jazz Day, Pisa Jazz/Exwide e Cinema Arsenale presentano un evento speciale di musica e cinema dedicato al grande sassofonista Ornette Coleman.
Si parte alle 20:30 con il concerto di “Play Ornette”, una formazione composta da Silvia Bolognesi (contrabbasso), Emanuele Parrini (violino), Espinoza Grechi Dimitri (sax) e Andrea Melani (batteria). L’ensemble, che annovera quattro dei più riconosciuti musicisti toscani nell’ambito del jazz e della musica improvvisata, affronterà liberamente un repertorio ispirato alla musica di Ornette Coleman, partendo anche ma non solo dalle sue composizioni più conosciute. A seguire, per il ciclo Sound Fiction, Antonio Pellicori e Maria Teresa Soldani introdurranno la proiezione della versione restaurata del film “Ornette: Made in America” di Shirley Clarke.
_____________________________________________________________
Lun 30 Aprile c/o Cinema Arsenale
20.30 CONCERTO “PLAY ORNETTE”
Silvia Bolognesi – contrabbasso
Emanuele Parrini – violino
Dimitri Grechi Espinoza – sax
Andrea Melani – batteria
A SEGUIRE: proiezione di “ORNETTE: MADE IN AMERICA”
di Shirley Clarke; USA, 1985, 85′. V.O. Sott. Restauro Intervengono Maria Teresa Soldani e Antonio Pellicori
Ingresso unico (concerto + proiezione) € 10
_______________________________________________________________
ORNETTE: MADE IN AMERICA
Ultimo film della grande regista indipendente Shirley Clarke, cattura l’evoluzione artistica e personale del pioniere del free jazz Ornette Coleman tra gli anni ’60 e gli anni ’80. Il film rifugge dallo stile del documentario tradizionale per riflettere il linguaggio sperimentale che ha informato la musica di Coleman così come il cinema di Clarke. Girato tra Fort Worth, New York, la Nigeria e il Marocco, Ornette: Made in America mescola interviste, estratti televisivi, scene di finzione, ‘video-clip’ e girati in Super-16mm documentando alcune memorabili performances del sassofonista statunitense e della sua band Prime Time – come “Skies of America”, eseguita in occasione dell’inaugurazione del Caravan of Dreams nella città texana di Fort Worth, e “Prime Design / Time Design”, suonata da un quartetto d’archi sotto la cupola geodetica progettata da Buckminster Fuller. Alle riprese del film parteciparono, tra gli altri, William Burroughs, Brion Gysin, Yoko Ono, Charlie Haden, Don Cherry, Robert Palmer, Denardo Coleman, John Rockwell e Jayne Cortez. A quasi tre anni dalla morte di Coleman, Ornette: Made In America ci consegna un ritratto unico del suo straordinario talento e della sua profonda umanità.
Teaser: https://vimeo.com/246007996
Sul progetto di restauro della filmografia di Shirley Clarke e su Ornette: Made In America:
http://www.projectshirley.com/
http://www.projectshirley.com/ornette.html
Ri-scoprire il cinema di Shirley Clarke ⋅ Il progetto distributivo Reading Bloom
Info e dettagli
- lunedì 30 Aprile Inizio
- concerto: ore 20:30 Pagina fb
- : https://www.facebook.com/events/213094269281099