
Evento in collaborazione con Isola del Jazz
Attività svolta con i contributi per le attività studentesche autogestite dell’Università di Pisa
NEW MOTION TRIO
Francesco Geminiani sax tenore
Lorenzo Conte contrabbasso
Alfred Kramer batteria
INIZIO CONCERTO h.21:30
INGRESSO GRATUITO
Un incontro, un viaggio espressivo che il contrabbassista veneziano Lorenzo Conte, il batterista svizzero Alfred Kramer e il giovanissimo sassofonista veronese Francesco Geminiani, newyokese di adozione, intraprendono per rileggere le loro composizioni originali, alcuni brani presi dal grande repertorio dei “Broadway Standards” e altro, con una mentalità che li rende aperti ad affrontare svariati repertori senza dimenticare le radici del Jazz.
__________________________________________________________________________________
FRANCESCO GEMINIANI
Classe 1990 intraprende lo studio del sax a 15 anni e si dedica presto all’ascolto della musica afroamericana.
A soli 17 anniinizia i corsi di jazz al conservatorio di Verona studiando con Mauro Negri, Michele Polga, Roberto Rossi, Salvatore Maiore e Kyle Gregory. Nel 2009 e 2010 partecipa a Siena Jazz vincendo la borsa di studio.
Si diploma a Febbraio 2010 in musica jazz sempre al conservatorio di Verona.
Si trasferisce in Svizzera dove al HEMU di Lausanne dove ha occasione di studiare co Robert Bonisolo e nel 2012 si diploma.
Inoltre Ë il vincitore del Premio Zorzella nello stesso anno (2012).
Da Settembre 2012 vive a NewYork studiando alla NewSchool for jazz and contemporary music con Reggie Workman, Matt Penman, Chris Cheek,Ben Street, Kevin Hayse molti altri. A New York collabora con Marta Kato, Daniel Dor Or Baraket ,Dough Weiss ,Fabien Iannone, Arthur Hnatek, Francisco Mela, per citarne alcuni.
Nel 2015 Ha registrato a New York il primo lavoro a suo nome ” Colour Sound ” con il bassista Rick Rosato e il batterista Mark Schilders.
LORENZO CONTE
Contrabbassista formatosi al conservatorio Benedetto Marcello di Venezia, la sua città natale, Lorenzo Conte si dedica esclusivamente alla musica jazz da diversi anni. Nella sua carriera ha collaborato con moltissimi musicisti sia europei che americani tra cui Enrico Rava, Jesse Davis, Eddie Henderson, Ronnie Mathews, Art Farmer, John Hicks, Harry Allen, Ronnie Cuber, Ferenc Nemeth, Mike LeDonne, Pietro Tonolo, Dado Moroni, Gianni Basso, Steve Grossman, Rosario Giuliani, Flavio Boltro, Slide Hampton, Bobby Watson, Fabrizio Bosso, Joel Frahm, Bob Sheppard, Steve Ellington e altri. Ha suonato a lungo con il quartetto di Tom Kirkpatrik, ha collaborato con il quartetto di Eliot Zigmund ‘’Planet Four‘’ con Chris Cheek e Frank Locrasto. Ha suonato con il quartetto europeo di Bobby Watson con il pianista Andrea Pozza e il batterista cubano Francisco Mela, il quartetto di Bob Sheppard con Anthony Pinciotti alla batteria. Nella sua attività discografica si possono ascoltare cd con il batterista Bobby Durham con il flautista Sam Most e l’altista Lee Konitz, il tenor sassofonista Robert Bonisolo. Con il trio di Eliot Zigmund, con cui ha collaborato diversi anni, ha all’attivo il cd “Spring Jazz Trio”. Ha suonato in numerosi festivals e jazz club in Italia, Francia, Svizzera, Unione Sovietica, Olanda, Germania, Tunisia, Spagna, Croazia, Slovenia.
ALFRED KRAMER
Svizzero di nascita, vive in Italia dal 1991. Inizia l’attività esibendosi con i musicisti svizzeri più rappresentativi, nel suo paese, in Germania ed in Austria.
Fino ad oggi ha collaborato con numerosi musicisti di rilievo italiani ed esteri: Chet Baker (due tournè italiane), Lee Konitz, Scott Hamilton, Art Farmer, Bob Mintzer, Gianni Basso, Sal Nistico, Benny Bailey, Eddie Daniels, Art Lande, Steve Lacy , Paul McCandless, Art Farmer, Joe Henderson, Enrico Rava, Miroslav Vitous, Franco D’Andrea, Bill Watrous, Steve Grossman, Barre Phillips, Gianluigi Trovesi, Mal Waldron.
La sua discografia comprende titoli con Pietro e Marcello Tonolo, Lacy, Slide Hampton, Konitz, Enrico Pieranunzi, Phil Woods e Joe Lovano e Scott Hamilton.
Ha partecipato ai festivals più importanti nazionali ed internazionali ed ha visitato vari Paesi: Stati Uniti, Canada, Gran Bretagna, Svezia, Serbia, Turchia, Finlandia, Francia, Olanda, Spagna, Polonia e Irlanda.
Info e dettagli
- sabato 04 Giugno Inizio
- concerto: ore 21:30 Pagina fb
- : https://www.facebook.com/events/1002448379847066