
Associazione News, Exwide, Pisa Jazz e Arno Vivo, con il contributo dell’Università di Pisa, presentano un’eccezionale esclusiva toscana: l’inimitabile collettivo canadese The Souljazz Orchestra arriva in Italia per sole due date a presentare l’ultimo album dal titolo emblematico “RESISTANCE”.
Se vi piacciono Quantic, Antibalas, Fela Kuti, The Heliocentrics, The Budos Band, se siete malati come noi di afrobeat, se non conoscetave questo genere ma siete rimasti folgorati dal concerto di Sandro Joyeux – Migrant, sapete già che questo è IL concerto dell’estate 2016.
INIZIO CONCERTO h.22 – INGRESSO GRATUITO
“Ci siamo approcciati a quest’album con nuovo piglio” spiega il leader della band Pierre Chrétien. “Eravamo desiderosi di costruire il sound e il messaggio della band portando un po’ di quelle influenze franco-caraibiche e franco-africane che amiamo fin dalla nostra gioventù. Ed ecco perché il nuovo album presenta tracce in Francese ed elementi di coupé-décalé, zouk e cadenze francofone in tutte le melodie”.
In linea con i precedenti lavori della band, The Souljazz Orchestra mette al centro della propria musica testi potenti e ricchi di significato, inserendo qualche tagliente commento socio-politico in bei messaggi di speranza. La tumultuosa traccia d’apertura ‘Greet the Dawn’ annuncia e augura migliori condizioni di vita per gli oppressi, mentre la frenetica ‘Shock and Awe’ celebra il potere delle persone con caustici riferimenti alle tattiche militari dell’era Bush.
The Souljazz Orchestra sono uno dei progetti più solidi della loro scena di appartenenza, con una line-up ancora coesa e partecipe come lo era fin dalla sua origine nel 2002. In “Resistance” la band continua a mostrare la sua versatilità, con il sassofonista Ray Murray, la percussionista Marielle Rivard, il batterista Philippe Lafrenière e il tastierista Pierre Chrétien, che si cimentano in sfide canore in diverse tracce. “Siamo nati come band strumentale” afferma Chrétien, “quindi questo è effettivamente il nostro primo album interamente canoro, un grande passo in avanti per noi”.
Chrétien stesso ha contribuito alla fantastica copertina del disco, ispirato dall’“aspetto audace, brullo e semplificato dei lavori di artisti come Saul Bass, Emory Douglas o i disegnatori di poster Cubani, dall’uso minimale di linee e colori che riesce comunque a massimizzare l’impatto visivo”.
Info e dettagli
- venerdì 22 Luglio Inizio
- concerto: ore 22:00 Pagina fb
- : https://www.facebook.com/events/505982436253401