
MASTERCLASS, CONCERTO E JAM con
ENZO ZIRILLI TRIO feat. NICO GORI & RAFFAELLO PARETI
h.16:00 – 19:00 MASTERCLASS con ENZO ZIRILLI TRIO (Rivolta a tutti i musicisti)
h.22:00 – CONCERTO // JAM SESSION A SEGUIRE
Costo Masterclass € 30 – Riduzioni per studenti di Scuole di Musica e Conservatorio. Per prenotazioni: info@pisajazz.it / 050 28370
Ingresso concerto € 5,00 soci AICS – Ingresso libero per partecipanti alla Jam (scrivere a info@pisajazz.it)
LA MASTERCALSS con ENZO ZIRILLI Trio
Enzo Zirilli e’ considerato uno dei più versatili e creativi batteristi dell’attuale scena musicale internazionale. Vive a Londra da 12 anni, dove si è da subito imposto come uno dei musicisti piu’ richiesti del Regno Unito. Ha inciso ed e’ stato in tour con alcuni dei piu’ importanti musicisti appartenenti alle aree del Jazz, World Music e Pop (Dado Moroni, Bob Mintzer, Tom Harrell, Enrico Pieranunzi, Ares Tavolazzi, George Garzone, Peter Bernstein, Peter Washington, Ira Coleman, Rossana Casale, Marco Pereira, Charlie Mariano, IvanSegreto, Vittorio De Scalzi, Omar Lye-Fook, Antonio Forcione, Hamish Stuart, Jim Mullen, Liane Carroll, Stan Sulzmann, Gilad Atzmon). E’ docente di Batteria Jazz presso i Conservatori di Bari e Torino.
La Masterclass si basa principalmente sugli aspetti che spesso vengono purtroppo maggiormente trascurati, sia dai batteristi che dagli altri strumentisti, troppo spesso ossessionati da questioni tecniche che poco o nulla hanno a che fare con la Musica o con il virtuosismo stesso:
– L’ascolto della Musica
– Il respiro e l’armonicita’ dei movimenti dei quattro arti, anche per chi suona strumenti che “apparentemente” non richiedono l’uso degli arti inferiori
– Cura e ricerca del suono
– L’Io e l’Ego: suonare per alimentare la creativita’ ed il risultato di gruppo, non il proprio narcisismo. Servire sempre la “song”, la Musica e la sua forma
– Amare le “ballate”
– Cantare sempre quello che si suona
– Imprescindibilita’ delle dinamiche: pratica del suonare a qualsiasi volume, soprattutto i “pianissimo” con grande intensita’
– Pratica dei tempi lenti per acquisire la maggiore consapevolezza ritmica possibile ed essere successivamente in grado di suonare tempi molto veloci con assoluto relax
– Pensare come se si fosse, allo stesso tempo, cantanti, solisti e bassisti, oltre che batteristi. Diventare, in altre parole, la Big Band di se stessi
– Costruire un assolo, lavorando su diversi piani timbrici e sonori
Info e dettagli
- giovedì 15 Dicembre Inizio
- concerto: ore 17:00 Pagina fb
- : https://www.facebook.com/events/427692424021360