
Ingresso € 10 alla porta, ridotto € 8 con prenotazione su Eventbrite: http://bit.ly/2h3VhwY.
Ingresso Riservato soci ENTES, possibilità di tesseramento in loco.
Pisa Jazz inaugura il 2017 al Deposito Pontecorvo con un concerto ipnotico e coinvolgente, a cavallo tra jazz ed elettronica, dub e Gnawa, funk e psichedelia. Stiamo parlando di Mop Mop il fortunato progetto del berlinese d’adozione Andrea Benini; un collettivo capace di fondere elementi musicali all’apparenza distanti in una miscela unica e dal sound inconfondibile.
Il collettivo atterra a Pisa per la prima presentazione ufficiale in Toscana del nuovo disco. Dall’isola magica all’amore lunare. A distanza di 3 anni da “Isle of magic” (di cui hanno parlato in modo entusiasta Sunday Times, Financial Times e Mojo) MOP MOP continuano il loro viaggio sonoro e questa volta puntano allo spazio con il loro quinto album “Lunar love”.
Il nuovo trip dei MOP MOP inizia da una stella chiamata ‘Adhara’ fino alla Madre Terra, in viaggio come extraterrestri alla ricerca di un nuovo mondo dove poter vivere dopo aver lasciato il proprio pianeta distrutto e abusato.
“Show me this place they call Earth and let me land this ship”. Come un novello Sun Ra del dancefloor, il collettivo ci accompagna in quattro movimenti che sono quattro viaggi cosmici: The Journey, The Awakening, The Experience e Close Encounters.
“Lunar love” è stato registrato con la collaborazione di diversi musicisti, che hanno concretizzato la visione e le idee del romagnolo Andrea Benini (batteria): Alex Trebo al piano; Pasquale Mirra al vibrafono, balafon e marimba; Salvatore Lauriola al basso; Danilo Mineo alle percussioni (dal surdo alla tumbadora, passando per krakebs marocchini).
E poi special guest come il cantante e poeta britannico (originario di Trinidad) Anthony Joseph, che scrive e canta i testi di ben quattro brani; la delicata voce di Wayne Snow in “Supreme” e quella sognante di Annabel Ellis (Ninja Tune) nella finale “Foreign correspondents”
“Lunar love” è stato registrato tra Berlino e Ravenna usando strumenti analogici vintage, incisi poi su nastro.
In questa occasione Mop Mop ci presents la sua musica nella versione più “club”, in trio elettrico; Andrea Benini alla batteria sarà acompagnato da Pasquale Mirra al vibrafono elettronico e da Alex Trebo a Rhodes e synth.
Allacciate le cinture dunque, prendete posto e godetevi questo viaggio astrale verso luoghi sconosciuti, un percorso che parte dalle radici del jazz afro-americano e le contamina con un approccio tribale, moderno, caldo ed elettronico.
Info e dettagli
- venerdì 13 Gennaio Inizio
- concerto: ore 22:00 Pagina fb
- : https://www.facebook.com/events/639934912855192