
Taylor Ho Bynum (cornetta)
Emanuele Parrini(violino)
Dimitri Grechi Espinoza (sax)
Giovanni Maier (contrabbasso)
Andrea Melani (batteria)
In questo imperdibile concerto il violinista Emanuele Parrini (Nexus, Dinamitri Jazz Folklore, Italian Instabile Orchestra) presenterà il suo ultimo lavoro discografico dal titolo “The Blessed Prince”, con uno special guest d’eccezione, il grande Taylor Ho Bynum!
ore 22 – Ingresso € 10 / € 8 ridotto studenti
The Blessed Prince è la conclusione di un lavoro di introspezione e studio, cominciato con “Viaggio al Centro del Violino vol. 1” e proseguito con “Are You Ready? Viaggio al Centro del Violino vol. 2”; ne rappresenta la perfetta sintesi. E’ dedicato ad Amiri Baraka, punto di riferimento personale di Parrini ed ideale collante di questa trilogia e delle sue ispirazioni.
Liberta’ e creativita’ in presa diretta e senza limiti di genere musicale.
Il jazz è, in questo percorso, solo uno dei molteplici universi di riferimento; un altro è quello dell’improvvisazione accademica; un altro ancora è quello del “rischio”, dell’azzardo dell’uomo – e, ovviamente, dell’artista – nel cercare insistentemente l’attimo creativo e nel coniugarlo, in uno scambio dialogico personale con i propri partner, fino a farlo divenire un’espressione, una comunicazione musicale ed emotiva, un territorio in cui possano agire le relazioni tra i soggetti perché la musica improvvisata è musica relazionale e processuale e non certo un progetto astratto figlio di un non ben definito spirito puro. Energie, corpi, strumenti, vite.
Taylor Ho Bynum è un musicista straordinario capace di muoversi tra struttura e improvvisazione che si distingue nell’uso di cornetta e un vasta gamma di ottoni; compositore, arrangiatore, direttore d’orchestra e collaboratore in ambiti multidisciplinari con artisti di danza, cinema e teatro, si è occupato di produzione, organizzazione, insegnamento, scrittura e advocacy.
Il suo modo espressivo ed esuberante sia nel suonare che nella composizione lo ha posto all’attenzione della critica e lo ha reso uno fra i protagonisti della nuova scena musicale.
E’ uno dei principali collaboratori di Anthony Braxton sia come musicista che come Executive Director del Anthony Braxton’s Tri-Centric Foundation in veste del quale ha prodotto la maggior parte dei recenti progetti principali di Braxton.
Attualmente conduce il suo Sextet e 7-tette, lavora con molti ensembles collettivi tra cui un duo con il batterista Tomas Fujiwara, il trio di improvvisazione Book of Three, il gruppo cooperativo Convergence Quartet, l’ensemble interdisciplinare di danza/musica Masters of Ceremony e il trans-idiomatic little big band Positive Catastrophe. Il suo Acoustic Bicycle Tours lo ha portato in bicicletta, percorrendo miglia e miglia, nei luoghi dei suoi concerti.
Oltre alla propria band e la collaborazione continuativa con Braxton, gira il mondo come Conductor di grandi ensemble su base comunitaria esplorando le possibiltà di una nuova musica orchestrale creativa.
Ha lavorato in passato con altre figure leggendarie come Bill Dixon e Cecil Taylor ed è stato partner musicale di artisti come Gerald Cleaver, Dave Douglas, Leo Smith, Nicole Mitchell, Mary Halvorson, Jessica Pavone, Tomas Fujiwara, nonché leader di gruppi di straordinario interesse come SpiderMonkey Strings, The Thirteenth Assembly, and Quartet Collective.
Taylor Ho Bynum è un interprete d’eccezione, capace di mettere in drammatica evidenza non solo il suo retaggio tradizionale d’estrazione afroamericana ma anche l’inconfondibile valenza contemporanea delle sue composizioni.
E’ anche un autore pubblicato e collaboratore di The New Yorker’s Culture Blog, ha insegnato presso le università, festival e workshop di tutto il mondo e ha lavorato come relatore e consulente per importanti finanziatori, organizzazioni artistiche e singoli artisti. Il suo lavoro ha ricevuto il sostegno di Creative Capital, Connecticut Office of the Arts, Chamber Music America, New Music USA, USArtists International, and the Doris Duke Charitable Foundation.
Info e dettagli
- giovedì 16 Febbraio Inizio
- concerto: ore 22:00 Pagina fb
- : https://www.facebook.com/events/1188850691205524