
Pisa Jazz Summer – Paolo Benedettini Trio – Jazz al tramonto
Eventi del 2018Argini e Margini
Pisa Jazz, in collaborazione con Isola del Jazz, presenta:
PAOLO BENEDETTINI TRIO
h.20:00 ingresso gratuito
Marco Bovi, chitarra
Nico Menci, rhodes
Paolo Benedettini, contrabbasso
Il nuovo progetto del contrabbassista pisano nasce dal desiderio di rappresentare e sintetizzare le sue esperienze musicali più recenti, vissute e realizzate durante la sua residenza newyorkese degli ultimi cinque anni.
In questo ultimo periodo, a fianco di collaborazioni artistiche di rilievo, l’assidua frequentazione del grande contrabbassista Ron Carter, suo mentore e maestro da più di sette anni, spinge Paolo a costruire un repertorio composto da nuove interpretazioni di standard della tradizione jazzistica, affiancati da composizioni originali.
L’insolito organico chitarra-piano-contrabbasso, segue in realtà un percorso ben tracciato nella cultura musicale afroamericana, partendo da Nat King Cole e Art Tatum e sviluppandosi con i gruppi di Ahmad Jamal, Oscar Peterson e dello stesso Carter.
Per la realizzazione di questo nuovo progetto, Paolo ha scelto di riconnettersi con due musicisti e amici di vecchia data, con cui ha mosso i primi passi più di venti anni fa, nell’importante e fertile panorama jazzistico bolognese della fine degli anni novanta.
Paolo Benedettini, contrabbasso.
Nato a Pisa nel 1977, inizia a suonare la chitarra a undici anni per passare al contrabbasso a diciannove. Si forma frequentando seminari tenuti da Furio di Castri, Buster Williams, Barry Harris, Keter Betts, Wayne Dockery.
E’ attivo dalla fine degli anni novanta suonando e incidendo con importanti musicisti, tra cui Jimmy Cobb, Curtis Fuller, Benny Golson, Eddie Henderson, George Cables, Eliot Zigmund, Keith Copeland, Jack Walrath, David Liebman, Steve Gut, Bud Shank, Steve Grossman, Ronnie Mathews, Harold Mabern, Eric Reed, Lee Konitz, Benny Golson, Jimmy Lovelace, Gianni Basso, Jim Rotondi, Eric Alexander, Tom Kirkpatrick.
Dal 2000 al 2002 fa parte del trio del batterista Bobby Durham con cui ha l’opportunità di accompagnare solisti come Archie Shepp, Hal Singer, Grant Stewart, Shawnn Monteiro, Irio De Paula. Dal 2009 al 2013 fa parte del Nicola Conte Jazz Combo.
Nel 2011 inizia a studiare privatamente con Ron Carter e nel 2013 viene selezionato dalla Juilliard School di New York per prendere parte al prestigioso programma “Artist Diploma in Jazz Studies”, completato nel 2015, come unico contrabbassista e unico musicista italiano all’interno del distaccamento Jazz della scuola. Le lezioni con Mr. Carter proseguono e si intensificano durante il biennio.
Nel 2013 si trasferisce a New York, dove tutt’ora risiede, ed entra a far parte del trio di Jimmy Cobb, completato dal pianista Tadataka Unno, con cui si esibisce al Village Vanguard, il più importante jazz club della città. E’ di prossima uscita un lavoro discografico del Trio, che ospita in alcuni brani il trombettista Roy Hargrove, registrato negli studi del leggendario Rudy Van Gelder.
Ha suonato nei principali jazz club e festival europei e si è esibito in Giappone, Stati Uniti, Hong Kong, Brasile.
E’ laureato cum laude al DAMS di Bologna con una tesi dal titolo: “Chambers’ Music, Paul Chambers e il ruolo del contrabbasso nel jazz degli anni cinquanta”.
Nato a Pisa nel 1977, inizia a suonare la chitarra a undici anni per passare al contrabbasso a diciannove. Si forma frequentando seminari tenuti da Furio di Castri, Buster Williams, Barry Harris, Keter Betts, Wayne Dockery.
E’ attivo dalla fine degli anni novanta suonando e incidendo con importanti musicisti, tra cui Jimmy Cobb, Curtis Fuller, Benny Golson, Eddie Henderson, George Cables, Eliot Zigmund, Keith Copeland, Jack Walrath, David Liebman, Steve Gut, Bud Shank, Steve Grossman, Ronnie Mathews, Harold Mabern, Eric Reed, Lee Konitz, Benny Golson, Jimmy Lovelace, Gianni Basso, Jim Rotondi, Eric Alexander, Tom Kirkpatrick.
Dal 2000 al 2002 fa parte del trio del batterista Bobby Durham con cui ha l’opportunità di accompagnare solisti come Archie Shepp, Hal Singer, Grant Stewart, Shawnn Monteiro, Irio De Paula. Dal 2009 al 2013 fa parte del Nicola Conte Jazz Combo.
Nel 2011 inizia a studiare privatamente con Ron Carter e nel 2013 viene selezionato dalla Juilliard School di New York per prendere parte al prestigioso programma “Artist Diploma in Jazz Studies”, completato nel 2015, come unico contrabbassista e unico musicista italiano all’interno del distaccamento Jazz della scuola. Le lezioni con Mr. Carter proseguono e si intensificano durante il biennio.
Nel 2013 si trasferisce a New York, dove tutt’ora risiede, ed entra a far parte del trio di Jimmy Cobb, completato dal pianista Tadataka Unno, con cui si esibisce al Village Vanguard, il più importante jazz club della città. E’ di prossima uscita un lavoro discografico del Trio, che ospita in alcuni brani il trombettista Roy Hargrove, registrato negli studi del leggendario Rudy Van Gelder.
Ha suonato nei principali jazz club e festival europei e si è esibito in Giappone, Stati Uniti, Hong Kong, Brasile.
E’ laureato cum laude al DAMS di Bologna con una tesi dal titolo: “Chambers’ Music, Paul Chambers e il ruolo del contrabbasso nel jazz degli anni cinquanta”.
Info e dettagli
- giovedì 09 Agosto Inizio
- concerto: ore 20:00 Pagina fb
- : https://www.facebook.com/events/1978105955812764