
Finalmente, dopo mesi di incertezza, è giunto il momento di Arno Vivo!
Vi aspettiamo già dalle 18:00 con cocktail bar e hamburgheria… E alle 21:00 un’esplosione di colori e bellezza: il concerto di AYOM!
In osservanza ai protocolli di sicurezza, dovremo accontentarci di una capienza limitata… Quindi vi consigliamo di non fare troppo tardi!
AYOM
Jabu Morales: voce e percussioni
Alberto Becucci: fisarmonica
Pedro Bastos: chitarre
Timoteo Grignani: percussioni
Walter Martins: percussioni
Ayom è la musica personificata. Vive dentro il tamburo ed è presente in molte culture del mondo. Questo potente essere costituisce l’anima stessa di questo progetto, che trae ispirazione dai diversi stili musicali nati nella diaspora africana attraverso l’Atlantico nero.
La sua espressione è quindi transculturale, una sorta di esperanto musicale.
Il repertorio di Ayom intreccia ritmi brasiliani, africani, mediterranei e sudamericani, ma è anche influenzato dalle energie cosmopolite di Lisbona e Barcellona, dove i musicisti del gruppo hanno fatto le loro case.
Il risultato è un genere musicale che trascende i confini. Il suo suono è allo stesso tempo Atlantico tropicale, nero e misto, e crea ponti tra molti ritmi diversi come carimbó, cumbia, baiao, semba, coladeira, funaná, ijexá, guaguanco e altri.
I testi di Ayom in portoghese, spagnolo, yoruba, creolo, francese e Kimbundo raccontano storie d’amore, di incontri, di festeggiamenti. Tuttavia, nonostante l’apparente leggerezza di questi temi, la musica di Ayom non evita di essere sensibile e radicata in temi contemporanei.
BIO
Questo progetto è nato quando Jabu Morales (cantante, compositore, percussionista e ricercatore di ritmi popolari brasiliani) ha incontrato Forró Mior, un gruppo con sede a Lisbona che ha fuso il baião brasiliano con ritmi da tutto il mondo. Il potere, l’originalità e la poesia di AYOM emerge dalla trama dei membri della sua band.
Info e dettagli
- venerdì 31 Luglio Inizio
- concerto: ore 21:00 Pagina fb
- : https://www.facebook.com/events/895387274275423