
I Dinamitri Jazz Folklore sono una delle realtà più originali del jazz italiano. Attivi da quasi vent’anni con live e progetti dall’alto profilo artistico e culturale, hanno dato alle stampe album in cui lo stile jazzistico di matrice marcatamente africana ha dialogato in maniera sublime con forme e linguaggi freschi e innovativi: “Folklore in Black” (con il clarinettista Tony Scott), “Congo Evidence” (con il poeta Sadiq Bey) e “Akendengue Suite” (con Amiri Baraka/LeRoi Jones) sono gli esempi migliori per comprendere l’essenza della loro musica.
L’obiettivo è quello di esplorare il linguaggio jazzistico – e, in senso lato, afroamericano – dall’interno. Il che presuppone il tentativo di indagare le connessioni tra i vari idiomi percorrendo un cammino a ritroso: da un’espressione moderna segnata dall’impronta di Ornette Coleman ed Eric Dolphy al modale; dalla complessità ritmico-armonica del be bop alle polifonie di New Orleans; dal retaggio del blues urbano e rurale all’Africa. L’Africa, e in particolare la conoscenza dei principi tradizionali della cultura Kongo, ha permesso loro di avviare un processo di approfondimento della funzione di un musicista di jazz oggi; processo avente come obiettivo primario la conoscenza. Nel rituale, l’uso degli elementi che lo compongono sancisce la collaborazione cosciente della comunità al mantenimento dell’ordine cosmico, ordine che è a un tempo espressione concreta e simbolica, nel nostro mondo, dei Principi Universali. Il mantenimento di tale ordine sul piano psico-fisico, spetta al rito terapeutico che è in grado di dare salute e forza alla comunità stessa quando sia eseguito secondo i principi tradizionali.
Collaborazioni: Tony Scott, Amiri Baraka, William Parker, Sadiq Bey, Pee Wee Ellis, Gianluca Petrella, Riccardo Onori, Ensemble Tartit, Omara Moctar Bombino, Silvia Bolognesi, Goma Parfait Ludovic, Bobo Rondelli, Radio Rai 3, Fabbrica Europa, Teatro Politeama di Cascina.
Il gruppo è stato invitato a partecipare a numerosi festival fra i quali:
Dimensione Jazz Firenze 2000, Festa Nazionale Tematica dell’ Unità 2001, Barga Jazz 2001, 2002 e 2004 e 2012, Ah-Um Jazz Festival 2° edizione 2001, Dean Benedetti Jazz Festival 2002, Clusone Jazz Festival 2002, Musicus Concentus 2003, Festa Nazionale della Cultura di Liberazione 2003, Hotel Emilia Concerti sul Prato 2004 e 2012, Premio Ciampi 2004, Piacenza Jazz Festival 2005, Fabbrica Europa 2006 e 2011, Terni in Jazz 2006, Nattjazz 2007 Bergen (Norvegia), Crossroads Bologna 2008, Jazzando 2009, Jazz Flirt 2009, Festival Au Désert 2011 (Mali), Festival Au Désert2011(Firenze), Novara Jazz 2017,Vossa Jazz Norway 2018
Info e dettagli
- venerdì 21 Agosto Inizio
- concerto: ore 21:30 Pagina fb
- : https://www.facebook.com/events/699703790616569