
Se si guardasse dall’alto il fosso che circonda la Fortezza Nuova di Livorno si vedrebbe vagamente l’immagine di un cuore; infatti è proprio da lì che nascono le sonorità provenienti da mondi culturali differenti che si interfacciano in uno dei quartieri più antichi di Livorno. Un luogo che, ieri come oggi vede passare volti di ogni forma e colore. Il gruppo nasce dall’esigenza di formare un’orchestrina dub aperta alle contaminazioni più svariate, pezzi originali ed arrangiamenti arditi di alcuni brani anni ‘70, divertenti ed ironiche contaminazioni.
Line-up:
Aurora Cosimi Loffredo – Vocalist
Giancarlo Di Vanni – Producer Dub Master
Rolando Calabró – Bass
Steve Lunardi – Violin
Federico Silvi – Guitar
aka Lola
Studia canto lirico e frequenta studi artistici, partecipa come corista a programmi televisivi su Rai2 come “Insabbiati”. Nel 2008 si esibisce in “Toy Box” entrando a far parte di Fabbrica Europa. Corista in tournée con Badara Seck, fonda con lui l’ensemble Badamj e si esibisce in festivals come “Festival au Desert” (presenze d’Africa), canta a fianco di artisti come Cheick Tidiane, e Ammanar. Membro senior dal 2009 di Roots & Routes partecipa a numerose residenze artistiche in varie città europee. Artista poliedrica, frequenta varie forme d’arte, dalla danza al visual. Diplomata come Peer coach e Performer in Danimarca si esibisce in vari festivals come Tsziget Festival a Budapest. A Berlino collabora in performance d’improvvisazione a fianco della coreografa giapponese Minako Seki. Dopo aver militato in varie formazioni attualmente si esibisce con Sergio Brunetti nello spettacolo musicale “Italia – USA anni ’20”, collabora con l’orchestra Jazz di Pisa di Silvia Bolognesi ma, soprattutto, compone e arrangia i brani gruppo dub Lola & the Workaholics.
Percussionista con i Tabia, gruppo Reggae Soul molto in voga nella scena Caraibica degli anni 90 di base nelle Cayman Islands. Tornato in Italia, dopo varie collaborazioni, si unisce ai Working Vibes come percussionista/producer con cui rimarrà per circa 10 anni. Durante e dopo questa esperienza approfondisce le proprie competenze affiancando a più riprese maestri come Dennis Bovell, Carlo Ubaldo Rossi (RIP), Ciro Princevibe Pisanelli, Federico Cioni ecc. Collabora con Negrita e Roy Paci. Attualmente è dubmaster e produttore artistico con i Lola & The Workaholics.
Ha suonato diretto dal maestro John Cage con il gruppo di improvvisazione diretto dal violoncellista Tristan Honsinger per progetti finanziati dal comune di Amsterdam e Berlino. Ha frequentato masterclass di musica a jazz con il violinista Jean Luc Ponty. Ha collaborato con compagnie di danza teatro e arte visiva. Ha suonato con gruppi Gnawa e Indiani per progetti finalizzati alla ricerca sull’improvvisazione finanziati dal comune di Berlino. Attualmente suona con Bobo Rondelli.
Compositore e visual artist di Livorno, milita in altre band livornesi come The Jackie-O’s Farm, con i quali ha 2 dischi e un EP all’attivo ed una candidatura al David di Donatello 2014 nella categoria “canzone originale” per un brano inserito nel film di Paolo Virzì “Il Capitale Umano”. È inoltre chitarrista nell’album “Dancing with Viga” dei Mandrake.
( ) ̀
Diplomato al conservatorio di Lucca in contrabbasso. Ha suonato con varie orchestre lirico sinfoniche e vari gruppi reggae tra cui Guerrilla farming, Roots United. Attualmente impegnato con Lola & The Workaholics, Trench Town Train e vari progetti della scena Jazz e World Music a Livorno.
Info e dettagli
- sabato 22 Agosto Inizio
- concerto: ore 21:30 Pagina fb
- : https://www.facebook.com/events/932878500528113