
#jazz4spring #Networksonoro
Jazz Cocktail presenta
Venerdì 19 marzo ore 21:00
PARETI, LANZONI, PAOLI
Standards
Alessandro Lanzoni: piano
Walter Paoli: batteria
Raffaello Pareti: contrabbasso
Il rapporto dei musicisti di jazz con il repertorio della tradizione è quanto mai complesso e articolato, ma è una costante nella formazione di ognuno di loro, un confronto che riserva non poche sorprese. Non si finisce mai di stupirsi della ricchezza e della varietà del patrimonio musicale che i maestri, ma anche figure minori autori di piccoli capolavori, ci hanno lasciato in consegna. Nella rilettura dei brani della tradizione, da Cole Porter a Herbie Hancock, passando per Dave Brubeck, il tema e la ragione della reunion del trio. Raffaello Pareti, Walter Paoli e Alessandro Lanzoni, tre generazioni di musicisti impegnati nella ricerca e nella produzione di musica originale che si confrontano con gli standards del jazz e ne rileggono alcune delle pagine più significative.
Il mondo dello spettacolo ha dovuto trovare nuove forme di espressione e comunicazione. Network Sonoro non si è fermato difronte alla pandemia, riparte insieme alla Toscana che ama e organizza il jazz: Valdarno Jazz, Empoli Jazz, Jazz Cocktail Poggibonsi, Grey Cat Festival a Follonica, Giotto Jazz Festival a Vicchio e Pisa Jazz, Musicus Concentus e Music Pool.
#Jazz4Spring prevede la realizzazione di un prodotto originale che unisce la musica dal vivo a interviste e curiosità raccontate dagli artisti e dai protagonisti e andrà online in due fasce orarie, alle 19.00 ed alle 21.00 sulle pagine Facebook di Music Pool, Musicus Concentus e di tutti i festival coinvolti nel Network Sonoro.
Dal giorno successivo troverete i contenuti sul canale youtube di Music Pool https://www.youtube.com/channel/UCerez3Lg2wv2FRn7CH5fYiQ
e dalla seconda metà di aprile in versione integrale sul portale www.jazzintoscana.it
Raffaello Pareti, musicista tra i più rinomati del jazz italiano, da anni è protagonista di un’intensa attività concertistica e discografica. Tra il 1985 e il 1995 ha fatto parte del trio di Luca Flores, del quartetto di Massimo Urbani e del quintetto di Tiziana Ghiglioni. E’ stato membro dell’orchestra di Barga Jazz diretta da Bruno Tommaso, della G.O.N. ( Grande Orchestra Nazionale) diretta da Mario Raja e, dal 1997 al 2004, del quintetto di Stefano Bollani. Nel 2002 con un quartetto a suo nome insieme a Antonello Salis, Stefano Cantini e Bebo Ferra ha pubblicato il cd “Il Circo” che ha ottenuto importanti riconoscimenti in Italia e all’estero. Nel corso della sua attività ha partecipato ad alcune tra le più importanti manifestazioni jazzistiche nazionali e internazionali.
Alessandro Lanzoni, pianista fiorentino venticinquenne, è una delle più importanti rivelazioni del jazz italiano, se si considera che già da una decina di anni è all’attenzione di critica e pubblico per la profondità con cui esprime la sua poetica basata su una enciclopedica cultura musicale. Ha suonato e registrato con Lee Konitz, Kurt Rosenwinkel, Ben Wendel, Joe Sanders, Greg Hutchinson, Roberto Gatto e molti altri.
Walter Paoli, batterista, membro degli AREA dal 2011, suona e collabora con alcuni tra i musicisti più importanti della scena jazzistica italiana e con importanti nomi del panorama musicale internazionale. Tra questi, Stefano Bollani, Paolo Fresu, Danilo Rea, Kenny Wheeler, Benny Golson. Si è esibito in alcuni tra i più importanti festival mondiali, ha collaborato con molti nomi della musica leggera italiana e ha all’attivo circa cinquanta incisioni discografiche.
Info e dettagli
- venerdì 19 Marzo Inizio
- concerto: ore 21:00 Pagina fb
- : https://www.facebook.com/events/3739359549512165