Andrea Pellegrini 5tet feat. PAUL McCANDLESS – special guest ROB BURKE
Eventi del 2011Exwide
Paul Mc Candless – oboe, corno inglese, sax soprano e sopranino, clarinetto basso
Mirko Guerrini – saxofoni
Andrea Pellegrini – pianoforte
Nino Pellegrini – contrabbasso
Riccardo Jenna – batteria
Special Guest: Bob Burke – sax tenore
musiche di Andrea Pellegrini
Mercoledì 30 novembre JazzWide, la rassegna di jazz del club ExWide di Pisa, ospita un eccezionale sestetto capitanato da Paul McCandless, polistrumentsta dei mitici Oregon, e Andrea Pellegrini, che ha scritto musiche e arrangiamenti del progetto. Pellegrini e McCandless collaborano ormai da molti anni sia in duo che nell’ensemble Ainulindale. “Con Andrea …ho potuto “sentire” i miei strumenti – strumenti particolari – nella sua musica. Lo stesso è successo con Eberhard Weber. La sua musica ha una qualità “vocale” anche se è strumentale, ha una cantabilità molto personale…un progetto di successo” dice McCandless in un’intervista alla radio nazionale Svizzera Italiana. A fianco di Paul McCandless e Andrea Pellegrini ci saranno il poliedrico e immaginifico sassofonista Mirko Guerrini e la scoppiettante sezione ritmica labronica dell’Ensemble Ainulindale, ovvero Nino Pellegrini e Riccardo Jenna. Ma le sorprese non sono finite; al fianco di questo eccezionale quintetto si aggiunge come ospite speciale, e solo perquisito concerto, il sassofonista australiano Rob Burke.
Da 40 anni Paul McCandless si trova all’avanguardia della musica contemporanea strumentale. Il suo stile lirico e insinuante ha collegato fra loro miriadi di diversi spunti musicali divenuti noti come World Music Fusion. Di estrazione classica, si è avvicinato al jazz durante le scuole medie attraverso il sax, mentre studiava l’oboe, il suo strumento principale. Continuando gli studi alla Duquesne University e alla Manhattan School of Music, ha iniziato la sua carriera suonando con la Pittsburgh Symphony al Carnegie Hall e alle Nazioni Unite a 19 anni e piazzandosi come finalista alle audizioni per Corno Inglese alla New York Philarmonic nel ‘71. Su consiglio del suo insegnante di oboe (Robert Bloom, già 1° oboe con Toscanini) si è unito al Paul Winter Consort nel 1969. “Fino a quel periodo l”improvvisazione e la musica classica erano due settori completamente separati” (Paul McCandless)”. Durante la militanza nel P. Winter Consort Paul dette vita a quella che chiama “una grande alleanza personale” con Ralph Towner, Glen Moore e Colin Walcott (successivamente Trilok Gurtu e, oggi, Mark Walker) che formò, nel 1970, gli Oregon, gruppo ormai nella storia. Aggiungendo sax sopranino, penny whistle, flauti etnici, sintetizzatori e Electronic Wind Controller al suo principale repertorio strumentale di oboe, corno inglese, soprano e clarinetto basso, Paul ha allargato anche la sua attività al di fuori degli Oregon. La sua carriera comprende più di 100 dischi e collaborazioni con Jaco Pastorius, Wynton Marsalis, Carla Bley, Pat Metheny, Elvin Jones, Mark Isham, Al Jarreau, Bela Fleck, Eberhard Weber, Miroslav Vitous, Jack De Johnnette…”Cio’ che mi interessa ora è sperimentare forme più lunghe e la sovrapposizione di melodie”. Paul mantiene in vita diverse collaborazioni contemporaneamente. E’ sua opinione che ciò mantenga la sua musica fresca e vitale. Ha recentemente ricevuto 2 nomination al Grammy Award per il doppio cd “Oregon in Moscow”. Collabora con Andrea Pellegrini (in duo e con l”ensemble Ainulindale) dal 1999.
Rob Burke è direttore della School of Music della australiana Monash University, che ha sede anche a Prato; nella sua carriera ha suonato in più di 100 dischi, al fianco sia di artisti pop come John Farnham, Ice House, Real Life, Vika e Linda Bull, che di artisti jazz come Tony Gould, Tony Floyd, Doug De Vries, Slava Gregorian, Geoff Hughes, Nick Haywood e Stephen Magnusson. Burke suona regolarmente in Europa, America, Australia e Asia con artisti del calibro di Red Rodney, John Abercrombie, George Garzone, Dave Liebman, George Coleman e molti altri.
Info e dettagli
- mercoledì 30 Novembre Inizio
- concerto: ore 21:30 Pagina fb
- : https://www.facebook.com/events/777473962360042