Pisa incontra ANGELO DEBARRE – Concerto/MasterClass/JamSession
Eventi del 2012Centro Espositivo Museale SMS
21-22 Luglio @ Centro Espositivo SMS
(Viale delle Piagge – Pisa)
PISA INCONTRA ANGELO DEBARRE
ExWide in collaborazione con il Comune di Pisa, presenta un evento unico nel panorama del jazz manouche internazionale. Il 21 e 22 Luglio il Centro Espositivo SMS ospiterà una due giorni in compagnia di Angelo Debarre, uno dei mostri sacri della chitarrismo manouche mondiale. A fare gli onori di casa sarà il chitarrista fiornetino Jacopo Martini, al fianco del quale Debarre guiderà il quartetto che si esibirà la sera di sabato 21 luglio. Il pomeriggio di Domenica 22 invece sarà dedicato alla didattica, con una masterclass, sempre presso il centro SMS, tenuta da Debarre, Martini e il contrabbassista Antonio Licusati. La sera della domenica avrà luogo una Jam Session aperta a tutti i musicisti. Il concerto di sabato 21 e la jam di domenica 22 sono a ingresso libero, mentre la masterclass è a numero chiuso ed è necessaria un’iscrizione (per informazioni scrivere a jazz@exwide.com).
PROGRAMMA
• Sabato 21/07 – h.21:30 – INGRESSO GRATUITO
ANGELO DEBARRE in Concerto
con Jacopo Martini, Tommaso Papini e Antonio Licusati
• Domenica 22/07
– h.17:00 MASTERCLASS con ANGELO DEBARRE Jacopo
Martini e Antonio Licusati (numero chiuso, iscrizione
obbligatoria; per info scrivere a jazz@exwide.com)
– h.21:30 JAM SESSION con ANGELO DEBARRE – INGRESSO GRATUITO
Aperta al pubblico e a tutti i musicisti che vogliono partecipare
_________________________________________________________
ANGELO DEBARRE
Angelo Debarre è uno dei maestri indiscussi della chitarra del nostro tempo. Dotato di una straordinaria versatilità, è considerato nel mondo uno dei più importanti esponenti del jazz manouche, la musica originata dallo stile di Django Reinhardt e Stephane Grappelli nel quintetto swing dell’Hot Club de France.
Nato a Saint Denìs (Parigi) in una comunità manouche, Angelo Debarre si avvicina alla chitarra verso l’età di otto anni. Fonda il suo quintetto nel 1984, e l’anno seguente comincia a collaborare col chitarrista Serge Camps al bar La Route Fleurie, nel XVIII° arrondissement di Parigi. Assieme al contrabbassista Frank Anastasio registrano, prodotto dall’etichetta norvegese Hot Club Records, l’album “Gypsy Guitars” (1991), uno degli album che maggiormente ha contribuito a ridare fama al jazz manouche come genere musicale.
Angelo Debarre prosegue l’avventura con l’album “Caprice” (1998) e una nuova formazione comprendente il violinista rumeno Florin Niculescu, i chitarristi Philippe Cuillerier e Max Robin, il pianista Bojan Z, il bassista Bernard Malandian e il percussionista Xavier Desandre Navarre. Dopo una pausa segnata da molteplici partecipazioni discografiche ai lavori di artisti del calibro di Bratsch, Biréli Lagrène, Romane o Michel Donato, Angelo Debarre riprende regolarmente i propri lavori in studio pubblicando gli album “Angelo Is Back in Town” nel 2004, “Entre Amis” insieme al fisarmonicista Ludovic Beier nel 2005, “Trio Tout à Cordes” nel 2008 e “Gypsy Unity” l’anno seguente. Nel 2010 partecipa alla realizzazione del film sulla vita di Gainsbourg, “Gainsbourg (vie héroique)” di Joann Sfar, recitando nel ruolo del maestro di chitarra del giovane Serge Gainsbourg.
Info e dettagli
- sabato 21 Luglio Inizio
- concerto: ore 21:30 Pagina fb
- : https://www.facebook.com/events/424902657554891