
@ ExWide Club – inizio concerto h. 21:30 – ingresso € 8,00
in collaborazione con NETWORK SONORO
Enzo Carpentieri – drums & perc.
Rob Mazurek – cornet & electr.
Steafno Senni – bass
Enrico Terragnoli – guitar & electronics
Motion and E-Motion, movimento ed emozione. Emozioni in movimento fluiscono libere negli spazi sonori, dove forze centripete spingono in tutte le direzioni deformando nuclei circolari in forme elittiche che si espandono sino a toccare punte liquide che esplodono evaporando. Idee musicali lanciate come sassi nell’acqua formano cerchi concentrici di onde sonore, dove le amalgame acustiche scontrandosi con masse elettroniche in movimento generano magma tra elementi diversi.
“Circular E-motion” è il nuovo progetto dell’eclettico batterista Enzo Carpentieri, generatore continuo di creatività. Alla guida del suo nuovo quartetto, composto dal cornettista chicagoano Rob Mazurek (Top Jazz 2012 Miglior musicista internazionale dell’anno), punta di diamante della scena avant jazz odierna, con Stefano Senni al contrabbasso e il chitarrista Enrico Terragnoli, alle prese anche con l’elettronica. Carpentieri presenta una musica in bilico tra una certa tradizione del jazz di ricerca e il post-rock più avanzato, tra sospensioni siderali e groove travolgenti.
“Il batterista Enzo Carpentieri è tra quei musicisti che fungono da catalizzatore di progetti musicali nei quali convogliare le molteplici esperienze di un’avanguardia declinata verso una modernità che vede nell’estemporaneità musicale la pura espressione di una vita vissuta in pienezza.”Everywhere Is Here”, titolo del suo ultimo lavoro, del pari, si potrebbe tradurre come un tentativo di unificare tutti i luoghi del mondo e le sue numerose influenze, elaborandone le numerose influenze musicali, nell’ottica di chi vive la propria arte con profonda consapevolezza cosmopolita.” (Ni.Co. _Jazzcolours)
“Mazurek ha un suono palpitante, in cui si innescano facilmente ricordi di Lester Bowie e Don Cherry. … qua e là si affacciano anche squarci levigati di elettronica, usata con un gusto e una capacità interattiva ragguardevole, mirabile il gioco di timbri, i climax agonici. Potrebbe piacere, e molto, anche a chi frequenta coordinate sonore applicabili al cosiddetto “post rock” (Guido Festinese)
“Un movimento circolare fra Chicago ed il Nordest italiano in una situazione di improvvisazione totale.” (Vittorio Loconte _Music Zoom)
Rob Mazurek è tra le figure chiave della musica contemporanea americana. Protagonista della scena musicale di Chicago, Mazurek è solista di cornetta, tromba, compositore, artista multimediale. Ha suonato in diversi gruppi come Gastr Del Sol, Tortoise, Isotope 217 e in tutte le formazioni Chicago Underground. Vince il premio Top Jazz 2012 come “Miglior musicista internazionale dell’anno”.
Info e dettagli
- mercoledì 20 Marzo Inizio
- concerto: ore 21:30 Pagina fb
- : https://www.facebook.com/events/474536132594217