
Sacri Cuori capitanati dal chitarrista Antonio Gramentieri, presentano e suonano le loro musiche originali scritte come colonna sonora del film “Zoran il mio nipote scemo”, presentato al Festival di Venezia il 3 Settembre 2013 e vincitore alla 28esima settimana della critica. E’ una colonna sonora che lascia parlare gli spazi e fa incontrare la terra del set, quella del confine Sloveno con un’idea immaginaria/immaginata del confine come luogo dello spirito. Sono frammenti di folk grezzo, impregnati dell’umido della terra e dei pochi raggi di sole che la scaldano; blues rallentati, ebbri di vino e zoppicanti, twang sgraziati e minacciosi come i personaggi del film.
“Folklori apolidi, blues galleggianti senza fissa dimora, twang zoppicante degno delle peggiori bettole di provincia”
LA BAND
Negli anni il line up si è stabilizzato intorno al batterista e percussionista Diego Sapignolie al basso di Francesco Giampaoli. Diversi sono i collaboratori stretti, sia dal vivo che in studio: Denis Valentini (batteria/percussioni/voce/basso tuba), Francesco Valtieri (sax baritono, percussioni), Enrico Mao Bocchini (batteria/percussioni), Roberto Paci Dalò(clarinetto basso), Enrico Farnedi (tromba), Christian Ravaglioli (fisarmonica, tastiere, sax, oboe).
La band da anni calca i palcoscenici internazionali più di quelli di casa propria; Hanno suonato in Inghilterra, Francia, Germania, Olanda, Belgio, Croazia, Serbia, Polonia, Svizzera, Austria, Repubblica Ceca, Bulgaria, Grecia, Stati Uniti, Australia, Norvegia e Svezia.
In questi anni, oltre all’attività del gruppo, Sacri Cuori sono stati molto attivi come backin’ band, dal vivo e in studio, scelti da molti personaggi di spicco del cantautorato internazionale: Hugo Race, Dan Stuart (Green on Red), Richard Buckner, Robyn Hitchcock, Woody Jackson e molti altri.
Info e dettagli
- venerdì 28 Marzo Inizio
- concerto: ore 22:00 Pagina fb
- : https://www.facebook.com/events/459536844147490