
Piero Bittolo Bon (ITA) – alto saxophone, bassclarinet, flute
Francesco Bigoni (ITA) – tenor saxophone, clarinet
Beppe Scardino (ITA) – baritone saxophone, bassclarinet
Mark Solborg (DK) – electric & acoustic guitars
Marc Lohr (LUX) – drums and electronics
On Dog e’ un progetto transeuropeo fondato e diretto da Francesco Bigoni e Mark Solborg. Annovera tra le sue fila musicisti italiani, danesi e lussemburghesi ben noti per la creativita’ del loro approccio ai linguaggi contemporanei. I membri del quintetto hanno diviso il palco con musicisti del calibro di Evan Parker, Gianluca Petrella, Enrico Rava, Stefano Battaglia, Greg Cohen, Jim Black, Herb Robertson, Chris Speed, Paal Nilssen- Love, Jamaaladeen Tacuma, Hank Roberts, Bobby Previte e molti altri. Dal punto di vista compositivo, On Dog e’ essenzialmente uno studio sulla polifonia ed il contrappunto, che consente ai cinque musicisti (tutti compositori, tutti a loro agio nell’ambito dell’improvvisazione libera) di confrontarsi con forme estese.
Le voci e le penne di Francesco Bigoni e Mark Solborg si incrociano qui di nuovo, dopo il primo incontro nel trio dano-canadese Hopscotch. Proprio Hopscotch si e’ fuso con il trio italiano di sassofoni e clarinetti Crisco 3 per dar vita ad un quintetto inusuale, che spazia da passaggi trasparenti e cameristici a prorompenti escursioni rock. Al concerto di debutto, nell’aprile 2012 (sotto il nome di “Hopscotch Meets Crisco 3”, al termine di una residenza di tre giorni a Massa Sonora – Massa Lombarda, RA) e’ seguita una felice apparizione all’edizione 2012 del Copenhagen Jazz Festival. Il primo album, in uscita per l’etichetta/collettivo danese ILK, e’ al momento in preparazione.
Francesco Bigoni (classe 1982) e’ attivo sulla scena creativa italiana da piu’ di dieci anni e ora residente in Danimarca. E’ stato membro dei gruppi di Enrico Rava, Gianluca Petrella, Stefano Battaglia, Greg Cohen and Jim Black. Di recente e’ stato invitato a rappresentare l’Italia all’Umbrella Music Festival di Chicago. www.francescobigoni.tumblr.com
Il chitarrista dano-argentino Mark Solborg (classe 1972) e’, dal 2000, presente sulla scena europea come leader o co-leader dei gruppi Revolver, Ventilator, moLd, Solborg/Eilertsen/Bruun, Herb Robertson/Mark Solborg Duo e Mark Solborg 4 ed ha pubblicato 11 album a suo nome. Il suo lavoro di compositore e’ stato piu’ volte premiato e sostenuto dal Ministero della Cultura danese, oltre ad aver raggiunto un significativo riconoscimento a livello internazionale. Di recente Mark ha coinvolto nei suoi progetti i leggendari Evan Parker e Hank Roberts. www.solborg.dk
Il batterista Marc Lohr (classe 1981) e’ cresciuto in Lussemburgo ed ha affiancato la formazione jazzistica a quella classica. E’ diplomato al conservatorio de L’Aia e risiede a Berlino. Marc e’ incredibilmente attivo sulla scena europea, con gruppi quali Schneeweiss und Rosenrot, Hyderabad, LoFi. www.marclohr.com
Piero Bittolo Bon (classe 1975) e’ uno dei piu’ stimati strumentisti a fiato italiani. Il suo sestetto Jümp The Shark ha ricevuto ampio riconoscimento a livello italiano ed europeo. Ha pubblicato dischi a suo nome per etichette del calibro di El Gallo Rojo, Clean Feed, Improvvisatore Involontario, Caligola. http://www.pierobittolobon.com
Beppe Scardino (classe 1980) e’ uno dei piu’ richiesti baritonisti italiani. Il suo sestetto Orange Room ha pubblicato due album per El Gallo Rojo ed e’ stato parte di un progetto di scambio con la chicagoana AACM. E’ membro dei gruppi di Gianluca Petrella e Bobby
Info e dettagli
- giovedì 03 Aprile Inizio
- concerto: ore 21:30 Pagina fb
- : https://www.facebook.com/events/273536932810097