
ALESSANDRO GALATI – ORGAN
ANTONIO TOSQUES – GUITAR
PIETRO IODICE – DRUMS
Alessandro Galati
Dagli anni ’90 svolge regolare attività concertistica in Italia e all’estero, sia come solista sia in importanti formazioni annoverando collaborazioni di fama internazionale, tra queste Mike Mainieri, Arild Andersen, David Murray, Steve Lacy, Lee Konitz, Steve Grossman, Peter Erskine, Dave Liebman, Palle Danielsson, Bob Sheppard, John Patitucci, Michael Moore, Kenny Wheeler, Enrico Rava, Paolo Fresu. Nel 2010, 2007 e 2005 è in tourée in Giappone in importanti sale da concerto. Nel 2002 due tours in Brasile in piano solo, nel 2010 e 2011 in Norvegia con il quintetto di Bendik Hofseth e Mike Mainieri. Ha al suo attivo numerose incisioni discografiche per importanti etichette sia nazionali sia internazionali. In particolare, compare accanto ai più importanti nomi del jazz italiano nella compilation Umbria Jazz 2011 edita da Blue Note, nel 2010 September in Japan, piano solo live in Giappone, nel 2009 Unstandards ed. Via Veneto Jazz, nel 2008 g plays G disco in piano solo dedicato al Songbook di Gershwin, per l’etichetta giapponese Blue Gleam, incide nel 2010 Imaginerie, nel 2007 Cubicq nel 2005 All alone. Per l’italiana Double Stroke nel 2006 Angoli confusi, ancora per Via Veneto jazz incide nel 2003 Ringin’ Bells e nel 1999 Europhilia, nel 1997 registra a Los Angeles il cd Jason salad! per RCA Victor, nel 1996 Saxo prod. Citroen France, nel 1995 Traction Avant sempre per via Veneto Jazz.
ANTONIO TOSQUES
Chitarrista poliedrico ha suonato in diversi contesti musicali. Nel ’92 partecipa come finalista al Roma Jazz Fest per giovani emergenti al foro italico con l’Antonio Tosques quartet, dal 1994 al 2000 si esibisce in ambito pop accompagnando Francesca Alotta, Jo Squillo, Irene Fargo, partecipando anche a trasmissioni televisive come “Domenica in”. Dal 2000 si dedica completamente al jazz e musica improvvisata in genere, ha suonato con musicisti di fama nazionale e internazionale come: Bob Mover, Mike Melillo, Paolo Birro, Robert Bonisolo, Kyle Gregory, Pierluigi Balducci, Ernst Rijseger, Luciano Biondini, Daniele Scannapieco, Sandro Satta, Tom Kirkpatrick, Rachel Gould, Mia Cooper, Cristal White, Brian Horton, Kelvin Sholar. Con il gruppo ArtJazz quartet è risultato, nel luglio del 1999, fra i tre vincitori del concorso Nazionale di Musica Jazz comune di Baronissi sezione professionisti, con la giuria presieduta da Giovanni Tommaso, classificandosi al secondo posto. Nel giugno 2002 viene selezionato al concorso “Premio Massimo Urbani” e sempre nello stesso anno viene selezionato al 4’ Concours International de Soliste de Jazz di Montecarlo dove partecipa e si classifica 3° riscuotendo gli elogi della giuria specializzata. Nell’estate del 2003 vince con l’Artjazz quartet il prestigioso concorso internazionale di Jazz ”Barga Jazz” . E’ finalista nelle edizioni V e VII CONCURSO INTERNACIONAL DE GRUPOS DE JAZZ DE GRANADA (Spagna) con l’Antonio Tosques quartet – 2006 / 2008. Il suo primo lavoro discografico da leader ”Synopsis” porta le note di copertina di Paolo Fresu ed è stato recensito dalla famosa rivista americana “jazzreview” che ha definito Tosques come uno dei nuovi talenti a livello mondiale. Ha tenuto concerti in Italia e Europa in importanti manifestazioni.
PIETRO IODICE
Nato a Napoli, si trasferisce a Roma nell’88 diventando subito un batterista di spicco del panorama jazz italiano. Forma nel ’93, con Mario Corvini, il Roma Jazz Ensemble, Big Band che esegue sia brani della tradizione jazz che originali a firma di Corvini e di suo fratello, il pianista Pino Iodice. La sua attività concertistica lo ha visto impegnato nei club e nei festival jazz di tutto il mondo. Ha collaborato con artisti italiani e stranieri come Massimo Urbani, Art Farmer, Jimmy Woody, Benny Golson, Rick Margitza, John Patitucci, Jerry Bergonzi, Steve Turre, Phil Woods, Cedar Walton, Paul Mc Candless, Ronnie Cuber, Martial Solal, Kenny Wheeler, Bob Mintzer e molti altri. Autore di un minus one per batteria dal titolo Suonare la batteria nella Big Band.
Info e dettagli
- sabato 02 Agosto Inizio
- concerto: ore 21:45 Pagina fb
- : https://www.facebook.com/events/798082206908760