
LA CHITARRA JAZZ MANOUCHE con Maurizio Geri, Jacopo Martini, Tolga During e Dario Napoli
Eventi del 2014Exwide
h.15:00 – MASTERCLASS JAZZ MANOCUHE e PRESENTAZIONE DEL METODO “LA CHITARRA JAZZ MANOUCHE”
h.21:45 – MAURIZIO GERI / JACOPO MARTINI / TOLGA DURING / DARIO NAPOLI con NICO VERNUCCIO in concerto
• Per partecipare alla masterclass è necessario iscriversi, scrivendo a jazz@exwide.com. Il costo della materclass è di 30 euro e comprende l’accesso al concerto serale. Il metodo, il cui costo di copertina è di 35 euro, sarà disponibile per i partecipanti alla masterclass al solo costo di 15 euro.
• Per il pubblico serale invece il costo del concerto è di 5 euro, l’inizio è previsto per le 21:45; per prenotazioni scrivere a jazz@exwide.com.
___________________________________________________________
Domenica 14 Dicembre JazzWide e Pisa Jazz, con il patrocinio del Comune di Pisa e il sostegno della Fondazione Pisa, presentano una giornata intermente dedicata alla chitarra jazz manouche, con quattro grandi protagonisti del panorama italiano e internazionale. Stiamo parlando di Maurizio Geri, Jacopo Martini, Tolga During e Dario Napoli, che saranno accompagnati da Nicola Vernuccio al contrabbasso.
La giornata prevede una masterclass pomeridiana con i quattro chitarristi in veste di docenti, che si svolgerà presso la sede del circolo Ex Wide in via Franceschi a Pisa dalle 15 alle 19. La musica continuerà poi la sera, sempre presso l’ExWide, con un concerto del quartetto di chitarre accompagnate dal contrabbasso di Nicola Vernuccio. L’idea di questo summit di “guitar heroes” del manouche, nasce in occasione della pubblicazione del primo metodo italiano di chitarra jazz manouche (libro + DVD) recentemente pubblicato da fingerpicking.net (sito web e casa editrice specializzata, punto di riferimento del settore chitarristico italiano) e scritto appunto da Maurizio Geri, in collaborazione con Martini, During, Napoli e Augusto Creni. La masterclass pomeridiana sarà aperta a tutti i chitarristi interessati ad esplorare l’affascinante mondo del jazz manouche, e seguirà la falsa riga della struttura del metodo.
Murizio Geri parla così della sua pubblicazione, e del perché l’averla concepita a più mani è un valore aggiunto:
“L’idea di scrivere questo libro nasce da una duplice intenzione: seguire un percorso di base per accompagnare l’allievo alla scoperta del jazz-manouche e offrire uno spaccato dell’ambiente chitarristico italiano riguardo a questo stile […] Da autodidatta sono portato a dare un valore aggiunto alla pratica del confronto, al condividere l’esperienza musicale, all’apprendimento più orale che scritto, alla tradizione come trampolino di partenza e alla composizione mai come unico traguardo assoluto. […] Insieme ai colleghi Augusto Creni, Tolga During, Jacopo Martini e Dario Napoli, a cui sono legato da profonda stima e amicizia, abbiamo intrapreso questo viaggio faticoso e bello dentro la musica del geniale Django Reinhardt. Un genere così articolato aveva bisogno di essere osservato da prospettive diverse per far si che tutto il suo potenziale potesse emergere ed evocare appieno tutta la sua bellezza. E poi se viaggiare bisogna, meglio farlo in buona compagnia.”
Info e dettagli
- domenica 14 Dicembre Inizio
- concerto: ore 15:00 Pagina fb
- : https://www.facebook.com/events/856758561013179