
DOMENICA 04 GIUGNO
ENRICO RAVA meets SoupStar – Giovanni Guidi / Gianluca Petrella
Piazza dei Cavalieri – h. 21:30
INGRESSI
€ 18 – intero
€ 16 – ridotto
€ 8 – speciale ridotto studenti
PREVENDITE CIRCUITI BOXOFFICE e TICKETONE
PREVENDITE ONLINE: http://bit.ly/2rlh6u6
Eccezionale fuori programma per Pisa Jazz nella affascinante cornice di Piazza dei Cavalieri a Pisa, sotto la Vasariana facciata del Palazzo della Carovana. Domenica 04 Giugno il grande maestro del jazz italiano Enrico Rava (tromba) incontra il duo “SoupStar” di Giovanni Guidi (piano) e Gianluca Petrella (trombone).
ENRICO RAVA
Sicuramente il jazzista italiano più conosciuto ed apprezzato a livello internazionale. Da sempre impegnato nelle esperienze più diverse e più stimolanti, è apparso sulla scena jazzistica a metà degli anni sessanta, imponendosi rapidamente come uno dei più convincenti solisti del jazz europeo. La sua schiettezza umana ed artistica lo pone al di fuori di ogni schema e ne fa un musicista rigoroso ma incurante delle convenzioni.
Non è difficile usare i superlativi per raccontare la sua avventura musicale, talmente ricco è il suo curriculum, talmente affascinante il suo mondo musicale, talmente lungo l’elenco dei musicisti con i quali ha collaborato, italiani, europei, americani: Franco D’Andrea, Massimo Urbani, Stefano Bollani, Joe Henderson, John Abercrombie, Pat Metheny, Archie Shepp, Miroslav Vitous, Daniel Humair, Michel Petrucciani, Charlie Mariano, Joe Lovano, Albert Mangelsdorff, Dino Saluzzi, Richard Gallliano, Martial Solal, Steve Lacy, Mark Tuner, John Scofield ecc…
Attualmente, oltre al suo RAVA TRIBE (insieme a Gianluca Petrella, Giovanni Guidi, Gabriele Evangelista e Fabrizio Sferra) ama esibirsi con il quartetto di recentissima costituzione con Francesco Diodati alla chitarra, Gabriele Evangelista al contrabbasso ed Enrico Morello alla batteria. Con questa nuova formazione, affiancata da Gianluca Petrella, nel Gennaio 2015 ha registrato un nuovo album per l’ECM “Wild Dance”, uscito a settembre 2015, che ha riscosso un grande successo e apprezzamento di pubblico e critica. Rava New 4et è stato eletto miglior gruppo del 2015 secondo il referendum della rivista Musica Jazz.
SOUPSTAR
Un connubio a dir poco inusuale nel mondo del jazz, è quello messo in piedi da Giovanni e Gianluca. Ed infatti suscita subito curiosità, a fare il resto ci pensano due dei migliori jazzisti italiani di nuova generazione – Gianluca Petrella e Giovanni Guidi – e un nome – SoupStar – che in un gioco di parole racchiude il cuore di una collaborazione ormai consolidata: una salutare capacità di mettersi in gioco costantemente, con ironia e apertura mentale, e la propensione a esplorare, in lungo e in largo, nuove dimensioni e nuovi linguaggi. Un approccio vitale e necessario che consente al jazz, oltre che a delineare nuove strade, di vivere un fertile momento di grazia.
Cresciuti entrambi, seppur con dinamiche diverse, sotto la guida di un musicista illuminato qual è Enrico Rava, i due musicisti sono riusciti a trovare in SoupStar un ottimo equilibrio tra la libertà di sperimentare molteplici linguaggi e il forte approccio all’improvvisazione: un duo dinamico, quindi, in perfetta sintonia – artistica e umana – ricco di idee e di sfumature.
GIANLUCA PETRELLA
Gianluca Petrella ha iniziato la sua carriera oltre 20 anni fa diventando uno dei più talentuosi trombonisti al mondo. Ha collaborato con artisti internazionali e con importanti musicisti italiani. È attivo anche in territori extra-jazzistici, soprattutto con i vari progetti dedicati all’elettronica.
GIOVANNI GUIDI
Il pianista Giovanni Guidi frequentando i seminari estivi di Siena, è stato notato da Enrico Rava, che lo ha inserito nel gruppo Rava Under 21, trasformatosi in seguito in Rava New Generation. Con quest’ultimo gruppo ha inciso nel 2006 e nel 2010 due Cd per l’Editoriale l’Espresso.
Info e dettagli
- domenica 04 Giugno Inizio
- concerto: ore 21:30 Pagina fb
- : https://www.facebook.com/events/1314900028626089