
concerto
DOMENICHE IN JAZZ – Ellington’s Three Black Kings – Luca Bragalini con Marco Fumo
Eventi del 2021Palazzo Blu Pisa
Data da definirsi
Tornano a Palazzo Blu le lezioni concerto di Jazz condotte da Francesco Martinelli, realizzate in collaborazione con Pisa Jazz. Tutti spettacoli hanno inizio alle 11:00 delle domeniche dal 21 novembre al 19 dicembre, trasmessi anche in streaming dal sito web di Palazzo Blu e dalle pagine Facebook di Palazzo Blu. L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento dei posti, con prenotazione tramite il sito eventbrite.it.
19 Dicembre ore 11:00
Ellington’s Three Black Kings:
nella storia afroamericana con tre re e un duca
nella storia afroamericana con tre re e un duca
Luca Bragalini con Marco Fumo
Prenotazioni disponibili da martedì 14 dicembre ore 16:00: https://bit.ly/domeniche-in-jazz-19-dicembre
Sul letto di morte Duke Ellington ha una sola ambascia: fornire le dritte perché i suoi arrangiatori possano portare a termine la sua ultima opera, un balletto intitolato Three Black Kings. Un omaggio a tre grandi Re neri della storia, dalla Bibbia alla contemporaneità; l’ultima maestà era infatti il suo amico Martin Luther King. La morte sopraggiunge troppo presto: l’ultimo movimento è incompleto e incerto. Ma forse, malgrado siano passati oltre quattro decenni, non è troppo tardi per ritornare ad occuparci di quel fragile finale…
Un’accattivante narrazione tratta dalla sua ultima monografia “Dalla Scala a Harlem. I sogni sinfonici di Duke Ellington” (EDT-2018). Dalla pagina scritta si leverà uno storytelling con rari video, musiche inedite, immagini e parole, che racconterà una delle più neglette e affascinanti opere del Duca mettendo in luce il rapporto di quest’ultimo con il Reverendo King. Riferimenti alla religione, storia dell’arte e storia sociale afroamericana amplieranno l’orizzonte oltre la musica.
Al racconto di Bragalini seguirà il concerto di musiche di Ellington, eseguito dal pianista Marco Fumo; saranno in particolare eseguite alcune pagine sinfoniche (New World-A-Comin’- Night Creature).
Un’accattivante narrazione tratta dalla sua ultima monografia “Dalla Scala a Harlem. I sogni sinfonici di Duke Ellington” (EDT-2018). Dalla pagina scritta si leverà uno storytelling con rari video, musiche inedite, immagini e parole, che racconterà una delle più neglette e affascinanti opere del Duca mettendo in luce il rapporto di quest’ultimo con il Reverendo King. Riferimenti alla religione, storia dell’arte e storia sociale afroamericana amplieranno l’orizzonte oltre la musica.
Al racconto di Bragalini seguirà il concerto di musiche di Ellington, eseguito dal pianista Marco Fumo; saranno in particolare eseguite alcune pagine sinfoniche (New World-A-Comin’- Night Creature).
Info e dettagli
- domenica 19 Dicembre Inizio
- concerto: ore 11:00