
Pisa Jazz e Isola del Jazz presentano
Natalya Skvortsova “Live People Ensemble”
Sab. 01 Luglio @ Argini e Margini
h.21:45 – INGRESSO GRATUITO
Attività svolta con i contributi delle attività studentesche autogestite dell’Università di Pisa.
Natalya Skvortsova: piano
Marco Piccirillo: contrabbasso
Andrea Beccaro: batteria
Natalya Skvortsova è una pianista jazz, esperta compositrice, arrangiatrice, docente, leader del collettivo “Live People Ensemble” e esponente di spicco del Nuovo Jazz Russo.-
(Rolling Stone Magazine)
“Ho fondato il mio gruppo, “Live People Ensemble”, a Mosca nel 2005. Suoniamo principalmente mie composizioni e alcuni standards del jazz riarrangiati in modo particolare. Registriamo per Fancymusic, un’etichetta indipendente dedita alla musica contemporanea originale. Nel 2013 abbiamo pubblicato i primi due album (“The Movement” e “The New Cities”); verso la fine del 2015 è uscito il terzo cd, intitolato “Planes”, che è stato accolto con grande favore e interesse dalla critica ed incluso nella lista di album del 2015 da Europe Jazz Media. Sono sicura che la nostra musica, raffinata e profonda, non possa lasciare indifferente gli appassionati di jazz contemporaneo”.
BIOGRAFIA
Pianista, compositrice e ricercata improvvisatrice, nata a Mosca nel 1974 si laurea, nelle sua città d’ origine, all’Università Statale per le Arti e la Cultura. I suoi studi musicali nel rigoroso ed appassionato contesto della grande disciplina della “Scuola Russa” le permettono di studiare in profondità e di assimilare i “segreti” delle opere dei grandi compositori che segnano la storia della musica classica : Tchaikovsky, Rachmaninoff, Stravinsky e Shostakovich ed il rapporto tra le loro opere e gli immortali scrittori che hanno esplorato l’ identità e la filosofia russa, geni del calibro di Tolstoj, Dostoevsky, Bulgakov.
Parallelamente si nutre del linguaggio Jazzistico e di una tradizione, quella Americana, che in Russia compare sin dai primi Anni 20 del secolo scorso, e che, nel paese, si diffonde in teatri e conservatori a partire dagli anni 60 quando le orchestre di Duke Ellington, Thad Jones e Mel Lewis tengono tour di grandissimo successo nell’ ex URSS.
Con l’ epoca Post-Sovietica, dai primi anni 90 in avanti, la tradizione musicale della Musica classica e del Folklore Russo unita a quella delle epoche del Jazz americano, trovano artisti e terreno fertile per potersi sviluppare ed evolvere in un nuovo Suono.
Le poliritmie ed i ritmi dispari del 900 orchestrale si uniscono alle varie epoche dello swing ed all’ improvvisazione Mainstream o libera tratta dal Free Jazz di stampo U.S.A.
Ne nasce così un suono articolato e strutturalmente complesso, spesso accompagnato da improvvisazioni libere o guidate da progressioni armoniche inusuali. I cambi di metro e tempo sono molto frequenti e le improvvisazioni profondamente toccanti e/o taglienti .
La musica scritta Da Natalia Skvortsova e suonata dal “ LIVE PEOPLE ENSEMBLE” incarna tutte queste caratteristiche e si pone come nuova, sensazionale eccellenza, nel panorama di quella che viene da loro stessi chiamata “Musica Improvvisata Russa Contemporanea” Tra gli altri progetti della Pianista sono da notare Post-Jazz Trio, Fusion Port, Beyond the Horizons e InNa.
Ha collaborato inoltre in ambito internazionale ed europeo, grazie alla presenza stabile e all’ attività promozionale della “VICTOR RADZIEVSKIY AGENCY” di Mosca con Emanuele Cisi, Accordi Disaccordi, Andrea Beccaro, Marco Piccirillo, Asketics, Dmitry Mospan, Mir Station, Mike Ellis, C.L.O.N.E., Sergey Manukyan e molti altri, appare regolarmente nei festival come Saulkrasti Jazz, Usadba Jazz, Jazz Koktebel, Leo Records, Radio 1jazz.ru, Gnesin Jazz e altri. La V.R. Agency, tra le migliori agenzie di promozione di Jazz di tutta la Russia, ha creato un ponte ormai stabile con alcune delle eccellenze del Jazz Italiano, in particolare del Piemonte, Torino e la ricca scena del capoluogo piemontese. Per portare la propria musica nel “Bel Paese” Natalia sceglie di inserire nella band musicisti Italiani. Il contrabbassista Torinese Marco Piccirillo ed il Batterista Biellese Andrea Beccaro entrambi già in contatto con la realtà Jazzistica Russa e più volte presenti in tour e concerti di Natalia.
Info e dettagli
- sabato 01 Luglio Inizio
- concerto: ore 21:45 Pagina fb
- : https://www.facebook.com/events/1049240235210183