
Alessandro Fabbri – batteria
Franco Nesti – contrabbasso
Jacopo Martini – chitarra
Un trio di estrazione jazz proiettato nell’arte dell’interplay e dell’improvvisazione.
I tre Musicisti si conoscono da molti anni ed hanno collaborato in formazioni stabili di prestigio come side-man e come leader di combos a proprio nome; mai però in “formato-trio” come si presentano qui.
Invenzioni originali e arrangiamenti su composizioni di autori apparentemente lontani tra loro (Milton Nascimento e Luigi Tenco, ad esempio) coabitano in un repertorio che vuole emozionare, suggestionare, sorprendere.
Jacopo Martini Chitarrista e compositore.
Allievo di Flavio Cucchi, Alfonso Borghese (chitarra classica), Riccardo Riccardi (composizione) e Dario La Penna (chitarra jazz), ha partecipato a workshops tenuti da Jim Hall.
Ha collaborato con i maggiori esponenti del jazz italiano ed estero quali: Gianluigi Trovesi, Erico Rava, Stefano Cocco Cantini, Franco Cerri, Fabrizio Bosso, Claudio Fasoli, Lee Konitz, Giancarlo Schiaffini, Claudio Fasoli, Tiziano Tononi, Alfio Antico, Tino Tracanna, Alberto Tacchini, Matcho Winterstein, Tony Scott,Tiziana Ghiglioni, Antonello Salis. Stefano Bollani, Lollo Maier, Andy Atchinson.
Con il suo quartetto è stato ospite di importante rassegne internazionali, come la II edizione del festival Django Reinhardt di Torino, la prestigiosa EXPO 2004 di Genova, Festival jazz di Nancy (Francia), Festival di Bolzano (2007), Dirette radiofoniche RAI , il terzo anello Fahrenheit, Dott Djembè, Festival della piccola e media editoria in diretta su Rai 3 Eur Roma.
Ha al suo attivo numerose incisioni come leader e come sideman.
Franco Nesti, cantante/contrabbassista/
Di formazione classica e jazzistica, si esibisce nelle più importanti rassegne nazionali dall’82.
Dal 1979, il primo anno da musicista professionista, Franco Nesti è stato presente nel panorama musicale italiano in diverse forme, come contrabbassista nel jazz e nella musica barocca, come turnista nel pop, come cantante solista nella lirica nel barocco-rinascimentale, nel “gospel” e nel jazz.
Ha collaborato stabilmente nei progetti di Tiziana Ghiglioni (‘82/’85 e ‘98/’04) Massimo Urbani (‘83/’84), Luca Flores (‘92/’95).
Come side-man ha avuto il privilegio di accompagnare molti musicisti tra i quali, citando i più noti: Harry “Sweet” Edison, Eddie “Lock-jaw” Davis, Benny Golson, Tony Scott, Steve Grossman, Bobby Durham, Peter King, Sal Nistico, Jack Walrath, Louis Agudo, Enrico Rava, Roberto Gatto, Danilo Rea, Pietro Tonolo, Gianni Basso, Stefano Bollani, “Bicio” Caldura, Fabrizio Bosso, Gianluigi Trovesi.
Ha cantato nel coro del “Maggio Musicale Fiorentino”, nei Jubilee Shouters, nell’Ensemble barocco “Homme armée”.
Ha al suo attivo una ventina di incisioni (due dei quali come cantante solista)ed ha suonato in moltissimi festival di caratura internazionale
Alessandro Fabbri, batteria
Ha studiato batteria con Vittorio Ferrari, Bruno Biriaco e presso il Drummers Collective di NYC. E’ diplomato in strumentazione per banda presso il Conservatorio “Martini” di Bologna.
Attivo sulla scena dai primi anni ’80 suona stabilmente con Massimo Urbani, Tiziana Ghiglioni, Luca Flores, e collabora, in seguito, con Larry Nocella, Claudio Fasoli, Pietro Tonolo, Harry “sweet” Edison, Al Cohn, Lee Konitz, Kenny Wheeler, Bobby Watzon, Steve Grossman, Dave Holland, Albert Mangelsdorff, Bruno Tommaso, Steve Lacy, Jean “toots” Thielemas, Jack Walrath, Gary Smulyan, Mike Turk, Dave Liebman tra gli altri.
Ha fatto parte del gruppo “Libens”, “If six was nine” e dell’orchestra di “Barga Jazz” dal 1986 al 2014. Partecipa a numerose Rassegne e Festivals tra cui: Leverkusener Jazz Festival ,La Spezia, Parigi, Clusone, Grenoble, Roccella Ionica, Siena, Ivrea, Reggio Emilia, “Jazzitalia” di Verona, “Fenice Jazz” presso il Teatro La Fenice di Venezia, Rassegna del Jazz italiano di Ankara ed Istanbul, Gray Cat Festival, Teatro Metastasio Jazz, Padova Jazz Fest. Ha insegnato batteria, musica d’insieme e Orchestra presso il CAM di Firenze per oltre 20 anni. Dal 2003 è titolare di cattedera di Composizione Jazz presso il Conservatorio “Puccini” di La Spezia.
Ha al suo attivo numerose incisioni come collaboratore e come leader.
Info e dettagli
- sabato 26 Agosto Inizio
- concerto: ore 22:00 Pagina fb
- : https://www.facebook.com/events/126393427982048