
Pisa Jazz e Isola del Jazz presentano: XYQuartet “Orbite”
Giov. 09 Novembre @ Exwide
h.22:00 – INGRESSO GRATUITO
Attività svolta con i contributi delle attività studentesche autogestite dell’Università di Pisa.
Orbite è il terzo album di XYQuartet, uscito il 12 aprile 2017 per nusica.org.
La data di uscita non è casuale: il 12 aprile del 1961, infatti, il cosmonauta Yuri Gagarin fu il primo uomo ad entrare in orbita attorno alla Terra, e per celebrare questo evento l’Unesco nel 2011 ha istituito la Giornata internazionale del volo dell’uomo nello spazio.
Se nel precedente album XY il tema dello spazio e della sua esplorazione era già presente in alcuni brani, il nuovo disco, come un vero e proprio concept album, si sviluppa attraverso otto composizioni originali dedicate a quegli uomini e donne che hanno per primi esplorato lo spazio con le proprie storie epiche, drammatiche o addirittura tragiche e controverse.
Fazzini e Fedrigo, bandleader e fondatori del gruppo, nati negli anni settanta hanno vissuto la suggestione dei voli spaziali di quegli anni di pionieri e hanno ritrasferito nella loro musica quelle immagini lontane che hanno assunto un’aura di un vero e proprio mito postmoderno.
Musicalmente si tratta di un passo importante per la maturazione del linguaggio di questo gruppo che spazia tra jazz e ricerca con fluidità e leggerezza, elaborando il materiale musicale in modo mai banale, ricomponendo codici differenti in modo omogeneo: dal jazz alla contemporanea, dal prog al postminimalismo, dal pop alle ultime influenze newyorkesi.
Questo è l’undicesimo cd prodotto dall’associazione culturale nusica.org, diretta dagli stessi Fedrigo e Fazzini, attiva nella promozione della cultura musicale sul web, sposando la filosofia dell’open content, con partiture, video e musica liberamente fruibili online, e della diffusione nel territorio attraverso rassegne, concerti e laboratori.
XY Quartet è una band veneta con alle spalle ormai un percorso di tutto rispetto: sei anni di attività, più di cinquanta concerti in Italia e all’estero, due dischi e riconoscimenti importanti di critica e pubblico.
XYQuartet è un progetto nato nel 2011 a Nordest, tra Veneto e Friuli, dall’incontro di due identità artistiche complementari, quelle del sassofonista Nicola Fazzini e del bassista Alessandro Fedrigo che creano, con il vibrafonista Saverio Tasca e il batterista Luca Colussi, una musica scritta, originale e innovativa, provvista di profonda coerenza e omogeneità.
XYQuartet attraversa diversi linguaggi musicali e artistici aggiornandoli alla contemporaneità, esplorando nuove strade compositive con un approccio curioso che si può definire ‘oltrejazzistico’. La X di Fazzini e la Y di Fedrigo costituiscono due approcci musicali e due idee come due sono i loro strumenti, il sax alto e il basso acustico. Da queste ‘due Effe’ è nato il primo album, “Idea F”, edito dall’etichetta trevigiana nusica.org. Premiato e plurirecensito, l’album ha ha portato il quartetto a compiere un lungo tour nei migliori club italiani e festival prestigiosi. A maggio 2014 è uscito il nuovo omonimo album “XY” per la stessa nusica.org, un lavoro che è frutto di una campagna di crowdfunding sul web ed è stato presentato con una performance dal vivo a Radio 3 nella trasmissione “Piazza Verdi”; in questo lavoro si sviluppa ulteriormente la duplice progettualità musicale dei leader che sono autori di tutte le composizioni, ed è il risultato di una sintesi di materiali musicali minimi e funzionali, sia melodici sia ritmici.
XYQuartet è stato premiato dalla rivista Musica Jazz nel 2014 durante la serata di gala organizzata nell’ambito di Umbria Jazz Winter come secondo miglior gruppo e sesto disco dell’anno.
In cinque anni la band ha inanellato più di cinquanta concerti in Italia e all’estero esibendosi su palchi prestigiosi: dalla Casa del Jazz di Roma al noto Torrione Jazz Club di Ferrara, passando tra gli altri anche per Novara Jazz, Foligno Young Jazz, Ambria Jazz, Gallarate Jazz Festival, Valdarno Jazz, Centro D’Arte di Padova.
Il quartetto abbraccia inoltre “la filosofia dell’open content”, ossia mette a disposizione partiture e musica online per esprimere e documentare i processi artistici che stanno alla base di un lavoro in continua evoluzione.
Info e dettagli
- giovedì 09 Novembre Inizio
- concerto: ore 22:00 Pagina fb
- : https://www.facebook.com/events/2021791844771364