
FONTEROSSA OPEN ORCHESTRA
Laboratorio d’improvvisazione ed esecuzione di partiture non convenzionali, seconda edizione.
•• INFO E ISCRIZIONI: s.bolognesi@yahoo.it ••
•• Agevolazioni per studenti di scuole di musica e conservatori ••
•• SCADENZA ISCRIZIONI 01 DICEMBRE 2017 ••
Visto il successo della prima edizione del Laboratorio anche quest’anno vorremmo continuare a lavorare / sperimentare con l’improvvisazione all’interno di un organico ampio come e’ stata L’OPEN ORCHESTRA del Fonterossa Day #3 per proporre anche quest’anno una produzione originale peri il Fonterossa Day#4.
••• IL LABORATORIO •••
L’intento del laboratorio è quello di formare e preparare i musicisti partecipanti alla produzione originale che debutterà al festival Pisa Jazz in occasione del Fonterossa Day #4.
Secondo la linea artistica della Fonterossa Records le composizioni, scritte da alcuni musicisti collaboratori dell’etichetta per l’occasione, saranno basate su principi di scrittura non convenzionale ed improvvisazione radicale.
La musica potrà essere scritta secondo parametri tradizionali ma anche con metodi non convenzionali, utilizzando gesti, grafici, momenti d’improvvisazione libera od altro.
L’approccio alle composizioni così scritte sarà insegnato durante il laboratorio così come l’approccio all’improvvisazione intesa in modo più tradizionale.
Gli incontri del mattino saranno lezioni che si svilupperanno partendo da principi d’improvvisazione tradizionale (principi di armonia tonale e modale, approccio alle forme metrico-armoniche), attraverso l’utilizzo dei parametri musicali (ritmo, melodia, armonia, timbro) fino allo studio delle tecniche previste nelle composizioni scritte per l’occasione.
Durante questo laboratorio ci soffermeremo su alcune tecniche compositive utilizzate da Anthony Braxton e studieremo alcune sue partiture originali.
••• QUANDO SI SVOLGE •••
5 incontri domenicali a cadenza mensile, 6 ore ad incontro.
Date dei laboratori:
10 Dicembre
07 Gennaio
11 Febbraio
11 Marzo
08 Aprile
Orario: dalle 10:30 alle 14:00 e dalle 15:30 alle 18:30 ( 30 ore totali). I laboratori si terrano presso l’ Exwide di Pisa
15 Aprile: Concerto finale al Fonterossa Day presso il Teatro Sant’Andre (PI)
••• CHI INSEGNA •••
Compositori: Silvia Bolognesi, Massimo Falascone, Giancarlo Schiaffini, Tiziano Tononi
Coordinatori Laboratorio su partiture di Anthony Braxton: Tobia Bondesan, Mauro Rolfini
••• A CHI E’ RIVOLTO •••
Il laboratorio ha un numero minimo limitato a 10 partecipanti, si richiede una minima conoscenza di lettura musicale e armonia.
I posti sono limitati , il laboratorio è aperto a :
2 batterie,
2 bassi/contrabbassi,
2 violoncelli,
4 violini/viole,
2 chitarre elettriche,
1 piano
2 tastiere
2 tromboni
1 tuba
4 trombe/flicorni/corni
2 sax baritono
3 o 4 sax tenore
3 o 4 sax contralto
2 sax soprano
2 flauti
2 clarinetti
4 voci
••• INFO E ISCRIZIONI •••
SCARICA LA SCHEDA DI ADESIONE: http://bit.ly/2enLFcE
Per iscriversi è necessario inviare la scheda di adesione compilata a: s.bolognesi@yahoo.it
COSTO E PAGAMENTO: il costo complessivo dei 5 laboratori è di 250 euro / 175 per i convenzionati (scuole di musica e conservatori). La cifra andrà corrisposta in unica soluzione in occasione del primo incontro (10 Dicembre)
Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 1° dicembre, se per alcuni strumenti ci fossero più’ domande dei posti disponibili sceglieremo in base alle informazioni della scheda di adesione.
Info e dettagli
- venerdì 01 Dicembre Inizio
- concerto: ore 12:01 Pagina fb
- : https://www.facebook.com/events/542995942707946