
BS10: “tentetto” guidato dal sassofonista e clarinettista livornese Beppe Scardino che coinvolge alcuni dei musicisti più influenti della scena jazz contemporanea italiana.
Il progetto, che ha debuttato lo scorso ottobre con il sostegno di Pisa Jazz, costituisce la realizzazione di un desiderio degli ultimi anni di Beppe Scardino, quello dell’organico allargato.
Nasce così questo decimino dal suono compatto, dinamico ed antitetico: una sezione ritmica elettrica e ruvida (rhodes, chitarra, contrabbasso, batteria elettronica e sppipolamenti vari) contrapposta ad una sezione fiati ampia (3 sassofoni/ clarinetti, 2 trombe/corni, tuba). Contrasti e Simmetrie.
Il materiale compositivo proposto da Scardino è la sintesi di molti elementi di ricerca personale degli ultimi anni: la poliritmia, gli estremi, i temi lunghi, le piccole cellule, la ripetizione ossessiva, la densità armonica, l’eterno crossover tra i cosiddetti generi.
Il gruppo presenterà “Live in Pisa”, lavoro discografico che documenta la residenza ed il concerto a Pisa Jazz, uscito per l’etichetta AUAND.
Beppe Scardino, sassofonista baritono, clarinettista basso, compositore, arrangiatore.
Sassofonista baritono, clarinettista basso e compositore quanto mai versatile, Beppe Scardino è da un decennio una figura centrale del jazz italiano più creativo” (Angelo Leonardi – All About Jazz)
Dopo un percorso di studi eterogeneo si laurea in jazz presso il Conservatorio “Martini” di Bologna con una tesi sull’ultimo Coltrane.
Collaboratore per anni del trombonista Gianluca Petrella (nei gruppi Cosmic Band ed Il Bidone) con il quale ha modo di esibirsi nei maggiori jazz festival italiani ed europei. Membro del trio Plutino del batterista Bobby Previte, ha suonato e registrato con artisti come Tim Berne, Amiri Baraka, Sadiq Bey, Enrico Rava, Rob Mazurek, Pee Wee Ellis. Suona stabilmente nei gruppi: Dinamitri Jazz Folklore, Mr Rencore, On Dog del sassofonista Francesco Bigoni, C’Mon Tigre, L’Orchestrino.
Ha diretto un sestetto, “Orange Room“, con il quale ha pubblicato due dischi per l’etichetta El Gallo Rojo. Ha fatto parte del quintetto di John De Leo e della sua Grande Abarasse Orchestra, ha suonato per anni con il cantautore Bobo Rondelli, ha collaborato, anche come arrangiatore, con i Virginiana Miller, con la cantautrice Emma Morton, con i Bad Love Experience, con Mezzala.
Suona con i Calibro 35, con i quali ha partecipato nel febbraio 2018 al tour di presentazione dell’ultimo lavoro, “Decade”. Attualmente è alla guida di un trio e di un tentetto a suo nome.
BEPPE SCARDINO BS10 sono:
- Beppe Scardino: sax baritono, clarinetto basso, composizioni
- Daniele Paoletti: batteria, elettronica
- Gabrio Baldacci: chitarra elettrica
- Simone Graziano: rohdes, synth
- Gabriele Evangelista: basso
- Dan Kinzelman: sax tenore, clarinetto
- Piero Bittolo Bon: sax alto, clarinetto basso
- Mirko Cisilino: tromba
- Mirco Rubegni: tromba
- Galuco Benedetti: tuba