
PisaJazzSummer -Nicola Concettini Organ Trio feat. Flavio Boltro
Eventi del 2018Argini e Margini
Pisa Jazz in estate è #PisaJazzSummer!
– – – – – – – – – – –
in collaborazione con Isola del Jazz
SABATO 21 LUGLIO
NICOLA CONCETTINI ORGAN TRIO feat FLAVIO BOLTRO
Un quartetto dinamico caratterizzato da una straordinaria sinergia tra Flavio Boltro e il trio di Nicola Concettini.
Le ripetute collaborazioni e l’affiatamento con il trombettista hanno consolidato un progetto musicale nel quale il virtuosismo e l’eleganza travolgente di Boltro si mescola all’alchimia, la ricerca timbrica, il gioco dinamico e ritmico del trio.
Dall’interazione scaturisce carattere brioso e travolgente al repertorio composto da rielaborazioni di standards jazz, arrangiamenti di brani contemporanei e brani originali di Flavio Boltro. Il lavoro di ricerca stilistico conferisce al collettivo un’identità unica e originale: forte richiamo alla tradizione contaminata da elaborazioni armoniche e interpretative lasciate all’interazione delle singole idee in una coesione tra moderno e tradizione.
Flavio Boltro, trombettista di fama internazionale, considerato uno dei maggiori interpreti dello strumento in ambito italiano e non solo. Nato a Torino comincia la sua carriera musicale con grandi gruppi della scena musicale italiana come i Lingomania esibendosi contemporaneamente in tutto il mondo tra club jazz e festival internazionali con progetti propri e non.
Vanta numerosi premi di prestigio e collaborazioni internazionali come: Steve Grossman, Cedar Walton, Billy Higgins, Joe Lovano, Michel Petrucciani e tanti altri. Numerosi lavori discografici come leader per etichette di gran prestigio come la “Blue Note” oltre che come Siedman.
Nicola Concettini, giovane sassofonista matura la propria
formazione musicale in ambito classico conseguendo il diploma ordinario e specialistico in sassofono classico e successivamente in Jazz con il massimo della votazione.
Si perfeziona sotto la guida del maestro Maurizio Giammarco e
dal 2014 la carriera concertistica lo porta ad esibirsi in disparati club jazz, rassegne musicali in Italia e all’estero, protagonista di festival jazz tra i quali: “Umbria jazz”, “Borgo in Jazz”, “Jazz in
Campo”, “Eddie Lang”, “Fossombrone Jazz” tra i tanti. In Italia è protagonista al fianco di grandi artisti di fama internazionale quali: Maurizio Giammarco, Flavio Boltro, Fabrizio Bosso, Roberto Ottaviano, Carlo Atti. Impegnato da sempre in ambito didattico, ricopre l’incarico di docente di sassofono presso la scuola secondaria di primo grado, da quattro anni figura come direttore e fondatore di un festival di richiamo nazionale chiamato “Borgo in jazz” gestito dall’omonima associazione della quale è presidente.
Giovanni Paolo Liguori, batterista classe 1991.
Ha suonato in vari importanti festival nazionali e non tra cui: Umbria Jazz,Siena Jazz,Komeda jazz (Polonia) Brenex jazz festival (Svizzera) EFM (Ginevra) time in jazz ecc..
Vanta importantissime collaborazioni con artisti nazionali e internazionali del calibro di Fabrizio Bosso,Flavio Boltro,Jerome Sabbagh,Joe Cohn,Ares Tavolazzi,Fabio Zeppetella,Battista Lena, David Pastor,Javier Vercher,Stefano Cocco Cantini,Fabio Morgera,Piero Odorici,Carlo Atti e moltissimi altri ancora.
Manrico Seghi nasce a Fucecchio(Italy) nel 1980; si avvicina alla musica iniziando con lo studio del pianoforte classico per poi approfondire il linguaggio del pianoforte jazz.
Nel 2005 inizia ad interessarsi all’ organo Hammond folgorato dall’ ascolto di alcuni dischi di Jimmy Smith, negli anni frequenta masterclass tenute dai più importanti organisti della scena internazionale, ricevendo gli apprezzamenti anche del più grande organista vivente, Joey deFrancesco.
Il suo stile è caratterizzato da un walking bass molto solido e un fraseggio che affonda le sue radici nella tradizione blues e jazz, dando vita ad un linguaggio sempre alla ricerca del “groove” senza far mancare incursioni bebop travolgenti. Ha avuto il piacere di dividere il palco con molti jazzisti di fama internazionale come: Scott Hamilton, Fabrizio Bosso, Flavio Boltro, Rachel Gould, Sheila Jordan, etc.
Attualmente è considerato uno dei migliori organisti italiani.
Info e dettagli
- sabato 21 Luglio Inizio
- concerto: ore 21:45 Pagina fb
- : https://www.facebook.com/events/226296101342080