
#Jazz4Spring
Domenica 14 marzo ore 19.00
Scrittori in jazz presenta
Flavio Massarutto
Il jazz dentro – Storia e cultura nel fumetto a ritmo di Jazz
Ed. Stampa Alternativa, 2020
Il jazz è stato più di una semplice musica. Non c’è ambito della vita culturale e sociale che non abbia attraversato, condizionato e trasformato. Non a caso il Novecento è stato definito come il Secolo del jazz. Ma lo stesso si può dire del fumetto.
Questo libro analizza come i fumetti abbiano raccontato l’impatto del jazz sulla società americana, europea ed italiana attraverso una serie di capitoli dove le questioni dell’identità nazionale, razziale e di genere rivelano paure e desideri inconfessati, stereotipi ancora oggi presenti, istanze di liberazione sociale ed esistenziale.
Particolare attenzione è poi rivolta all’immagine del musicista di jazz e alla complessità e contraddittorietà della sua rappresentazione. I capitoli sono organizzati per aree tematiche e sono accompagnati da un ricco corredo iconografico di pubblicazioni spesso rare e introvabili.
Conduce l’incontro Alessandra Cafiero ideatrice di “Scrittori in jazz”.
Flavio Massarutto
(Pordenone 1964) scrive di jazz dal 2000 per quotidiani e riviste specializzate; attualmente è critico musicale per il quotidiano il manifesto. Si è occupato in particolare del jazz della sua regione con articoli, saggi, pubblicazioni (Note di frontiera; Villotte emigranti e altre storie jazz; Sconfini) e la compilazione dei quattro Cd antologici Jazz in Friuli Venezia Giulia (Artesuono).
Ha scritto storie a fumetti e pubblicato diversi volumi di saggistica tra i quali Assoli di china (Stampa Alternativa-Nuovi Equilibri), sul rapporto tra jazz e fumetti,
finalista al Premio Napoli per la lingua e la cultura italiana 2012, nomination al Premio Franco Fossati 2012 e secondo miglior libro sul jazz Jazzit Awards 2011. Ha curato manifestazioni, rassegne e produzioni originali. È direttore artistico del Festival San Vito Jazz e collabora con Cinemazero di Pordenone.
Il mondo dello spettacolo ha dovuto trovare nuove forme di espressione e comunicazione. Network Sonoro non si è fermato difronte alla pandemia, riparte insieme alla Toscana che ama e organizza il jazz: Valdarno Jazz, Empoli Jazz, Jazz Cocktail Poggibonsi, Grey Cat Festival a Follonica, Giotto Jazz Festival a Vicchio e Pisa Jazz, Biblioteca delle Oblate di Firenze , Musicus Concentus e Music Pool.
#Jazz4Spring prevede la realizzazione di un prodotto originale che unisce la musica dal vivo a interviste e curiosità raccontate dagli artisti e dai protagonisti e andrà online in due fasce orarie, alle 19.00 ed alle 21.00 sulle pagine Facebook e Youtube di Music Pool e Musicus Concentus.
Si ringrazia @ARCHIVIOB per gli outfit di Alessandra Cafiero
Info e dettagli
- domenica 14 Marzo Inizio
- concerto: ore 19:00 Pagina fb
- : https://www.facebook.com/events/932567120895289